Sagra della Manna – 32° edizione
ID Evento 141145
Informazioni
Data Inizio
01-09-2019
Data Fine
01-09-2019
Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici
Indirizzo
centro storico di Pollina (PA)
Orario
vedi programma
Ingresso
libero
Descrizione
La Sagra della Manna a Pollina (Palermo) il 1° settembre 2019 giungerà alla 32° edizione. La manna è una sostanza zuccherina come il miele utilizzata in farmacologia e in cosmetologia, ottenuta da incisioni, praticate con un apposito coltello, sul tronco di alcune varietà di frassino. Fra giugno e settembre, nei boschi di frassini tra Pollina e Castelbuono, si raccoglie la manna, un lattice di sapore zuccherino. Un tempo diffusa in tutta la provincia di Palermo, questa produzione è oggi circoscritta ad un’area di circa 100 ettari situata nel Parco delle Madonie dove abbondano i frassini, in particolare l’orniello (Fraxinus ornus), una delle varietà più utilizzate.
Il rito della raccolta avviene nei mesi estivi, durante le ore più calde della giornata e coinvolge intere famiglie secondo ruoli prestabiliti e tramandati. Incidendo il tronco con un coltello curvo, la pianta di frassino lascia scorrere un liquido, che a contatto con l’aria si rapprende sotto forma di stallattiti di colore dal bianco al giallo molto chiaro. La manna venne ampiamente utilizzata come medicinale dalla scuola salernitana del Medioevo. Da essa si estrae la mannite, usata come leggero lassativo e come diuretico specie in ambito pediatrico e geriatrico.