SALVADOR DALÍ. La Persistenza degli Opposti

ID Evento 132726

Informazioni

Data Inizio
02-12-2018

Data Fine
30-11-2020

Categoria
Mostre, Mercati e Fiere

Telefono
340 697 8471

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Complesso Rupestre Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci - via Madonna delle Virtù - Matera

Orario
tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00

Ingresso
intero € 12, ridotto da € 6 a € 9, gratis per bambini fino a 6 anni

Descrizione

Il 1 dicembre 2018 è stata inaugurata a Matera presso il complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci la mostra SALVADOR DALÍ. La Persistenza degli Opposti organizzata dalla Dalí Universe, società specializzata in Salvador Dalí che gestisce una delle più grandi collezioni private di opere d’arte dell’artista al mondo. L’esposizione, che sarà aperta al pubblico fino al 30 novembre 2020, è stata curata da Beniamino Levi presidente della Dalí Universe con il supporto di Marco Franchi general manager della società, la direzione artistica di Roberto Pantè e con il coordinamento delle attività internazionali di Patrizia Minardi. La mostra costituisce un viaggio tematico che indaga all’interno della psicologia e dell’ispirazione artistica di Dalí, incastonato nella cornice storico millenaria dei Sassi di Matera e presenta circa 150 opere tra sculture grandi e piccole, illustrazioni, opere in vetro e arredi dell’artista coniugate a una serie di exhibit multimediali che rendono il percorso multisensoriale e arricchiscono la percezione emozionale dello storytelling espositivoQuattro temi cari all’artista si susseguono nel percorso museale. Quattro dicotomie, il tempo, millenario e fugace, l’involucro duro e il contenuto molle, la dialettica tra religione e scienza, la metamorfosi della realtà in surrealtà, accompagnano il visitatore nella conoscenza del maestro catalano, in una mostra unica nel suo genere e fortemente innovativa rispetto a tutte le precedenti esposizioni dedicate a Dalí. Ologrammi, realtà virtuale, proiezioni 3D, video mapping sono fra gli exhibit di forte impatto sensoriale prodotti dalla società Phantasya srl, che completano la fruizione delle opere dell’artista e definiscono una esperienza completa e totalmente immersiva. La presenza di un’area cinema con la proiezione di un docufilm dedicato alla mostra e di un laboratorio multimediale a scopo didattico rendono la mostra fortemente interessante per un pubblico più ampio e anche più giovane.

Mappa