Seduzioni & Gusto Festival – 13° edizione
ID Evento 133682
Informazioni
Data Inizio
12-07-2019
Data Fine
14-07-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
centro storico di Buonvicino (CS)
Orario
dalle 18:00 alle 24:00
Ingresso
gratuito
Descrizione
Giunto alla sua 13° edizione e organizzato dalla locale Pro Loco, il Seduzioni & Gusto Festival si svolgerà a Buonvicino (Cosenza) dal 12 al 14 luglio 2019 in vari punti nel centro storico (piazza e museo MAGB). E’ una kermesse di moda, gastronomia, cultura, ambiente e arte in un unico evento glamour sulla costa tirrenica in uno scenario a dir poco meraviglioso con spettacoli naturali inimmaginabili. Abiti spettacolari, da ammirare sorseggiando un aperitivo, in un’atmosfera decisamente chic nel paese del duca Ippolito Cavalcanti, famoso per i suoi trattati sulla buona cucina e in ricordo delle donne che nel 700 si riunivano in piazza per lavorare la seta. La kermesse, nata da un connubio vincente tra “Moda e Gusto” è oggi un progetto che consente a tanti giovani di vivere un’esperienza importante nel mondo della moda favorendo la valorizzazione della Calabria e del gusto.
In programma una lunga lista di attività gratuite fra cui degustazioni, vendita di prodotti, moda, musica, cabaret, mostre, film, convegni, premiazioni, performance, fuochi d’artificio, esposizioni, stage, borsa di studio, gran ballo dell’800 e laboratori didattici. Molte le iniziative tutte connesse da un unico filo conduttore che è la moda e la gastronomia in un esclusivo ambiente chic e glamour. Sulla passerella gli stilisti finalisti di Moda Movie assieme a stilisti ospiti e grandi artisti ma anche le premiazioni per “Eccellenze di Calabria” all’imprenditoria, alla moda, al giornalismo e allo sport. In più, nel MAGB – Museo Arte e Gusto Buonvicino un ricco calendario di mostre, vetrine di moda “Fashion art” ed esposizioni creative e tutte le sere spettacoli per bambini con animazione, giochi e laboratori didattici sulla moda.
La sede del Seduzioni & Gusto Festival è Buonvicino, uno dei Borghi più belli d’Italia A 15 minuti dalla costiera e da Diamante cui lo unisce il fantastico percorso panoramico che costeggia il fiume Corvino. Crocevia di sentieri da sempre percorsi da monaci e pellegrini per raggiungere santuari e cenobi, fra cui la “grotta di San Ciriaco” santo patrono del borgo con particolari di spicco che si collegano al circuito visite che dal museo del gusto si proiettano nella vallata del Corvino, l’evento si colloca tutto all’interno del perimetro del Parco Nazionale del Pollino.