Social Film Festival Artelesia – 11° edizione
ID Evento 140798
Informazioni
Data Inizio
18-07-2019
Data Fine
21-07-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
piazza Roma e Cortile della Rocca dei Rettori - Benevento
Orario
vedi programma
Ingresso
libero, alcuni eventi sono a pagamento
Descrizione
Dal 18 al 21 luglio 2019 in varie location di Benevento si rinnova l’appuntamento con l’11° edizione del Social Film Festival Artelesia, manifestazione nata nel 2008 da un’idea di un giovane diversamente abile, Francesco Tomasiello. La matrice sociale del Festival si coniuga con una ricerca attenta ed approfondita sul territorio sannita finalizzata a creare un felice connubio tra cinema e territorio e nell’intento di valorizzare tutte le espressioni artistiche (teatro, musica, fotografia, letteratura) e di diffondere la tradizione culturale del Sannio nel mondo. Come ogni anno la manifestazione prevede un ricco programma di incontri interamente dedicati al cinema, alla cultura, all’arte ed al sociale tra stage, proiezioni e premiazioni dei finalisti selezionati tra le tante opere presentate al Concorso Internazionale del Cinema Sociale organizzato dall’Associazione Culturale Libero Teatro e patrocinato da diversi Enti ed Istituzioni.
Il Festival registra un’affluenza ed un favore sempre crescente da parte del pubblico e si sta caratterizzando come uno degli eventi più significativi nel panorama regionale, in grado di assicurare presenze esclusive, capaci di interagire direttamente con la platea. La manifestazione si sviluppa durante tutto l’anno attraverso eventi quali “SFFA School and University” e “DrinKorto”, rassegna e selezione di cortometraggi. L’evento finale coinvolgerà registi, attori e sceneggiatori di film e cortometraggi e rappresenta il traguardo di un percorso culturale e formativo che ha visto protagonisti i giovani delle scuole di ogni ordine e grado e delle università in veste di giurati dei cortometraggi in concorso. La selezione dei film, invece, è affidata ad una giuria tecnica.
L’evento più social dell’edizione 2019 sarò “Made in Sud” che si svolgerà in piazza Roma il 19 luglio alle ore 21:00 e vedrà in scena, oltre ai numerosi artisti, la conduttrice Fatima Trotta. La serata di gala e premiazione, condotta da Pino Strabioli, si svolgerà il 20 luglio 2019 in piazza Roma e avrà come ospite d’onore Giuliana De Sio, attrice tra le più apprezzate del panorama cinematografico, televisivo e teatrale italiano. L’evento vedrà la partecipazione di Andrea Roncato e Elisabetta Pellini, protagonisti del film “Stato di ebbrezza” per la regia di Luca Biglione, prodotto dalla Stemo Production e di altri attori e registi dei film e cortometraggi finalisti del concorso internazionale del cinema sociale.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Giovedì 18 luglio
-ore 21:00/01:00 Proiezione film e cortometraggi in concorso (Cortile della Rocca dei Rettori)
Venerdì 19 luglio
-ore 21:00 Made in Sud – celebre show comico condotto da Fatima Trotta (piazza Roma)
Sabato 20 luglio
-ore 21:00 Serata di gala e premiazione dei film vincitori – madrina della serata Giuliana De Sio, conduce Pino Strabioli. Attori ospiti: Andrea Roncato, Elisabetta Pellini, Gloria Radulescu, Michele Cesari, Michele Rosiello, Vincenzo Nemolato (piazza Roma)
Domenica 21 luglio
-ore 21:00 Operazione “Lisca Bianca: navigare nell’Inclusione” – presentazione del progetto a cura di Elio Lo Cascio e Francesco Belvisi e proiezione del film di “Il Traditore” di Marco Bellocchio con la partecipazione di Luigi Lo Cascio. Conduce la serata Melania Petriello giornalista RAI (Cortile della Rocca dei Rettori)