Tartufesta 2018
ID Evento 123274
Informazioni
Data Inizio
27-10-2018
Data Fine
04-11-2018
Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici
Indirizzo
centro storico di Sasso Marconi (Bologna)
Orario
dalle ore 9:00 alle 19:00
Ingresso
---
Descrizione
La Tartufesta ritorna ad animare la piazza e le vie del centro di Sasso Marconi con i sapori, i profumi e i colori tipici dell’Appennino. Per due fine settimana, il 27 e 28 ottobre e il 1, 3 e 4 novembre, il Tartufo Bianco sarà dunque l’indiscusso re della 29esima edizione della festa con tutta la sua corte: castagne, funghi, formaggi, salumi, miele, dolci montanari, vino e olio extravergine di oliva delle colline sassesi.
L’evento è un’autentica Food Experience, acquistando il tartufo e degustandolo al Museo del Tartufo o presso il ristorante dell’Associazione Tartufai oppure concedendosi una pausa gastronomica fra i menù tartufati nella Piazza del Gusto (Piazza dei Martiri): tra i sapori della tradizione dei ristoratori del territorio (Ca’ Vecchia, Antica Hostaria di Badolo, Osteria dei Sani), le famosi preparazioni di carne delle fattorie Zivieri e l’eccellenze dello street food e dei prodotti Slow Food di varie regioni presso i food truck di Eatinero.
E poi ancora cultura, con il museo del gusto a cielo aperto! Oltre 60 pannelli informativi con curiosità, notizie storiche e approfondimenti sulle tradizioni agricole e culinarie. Questo il percorso didattico del MIT, il Museo Itinerante del Tartufo. Per conoscere meglio il Re della Festa, il tartufo, ed i prodotti tipici presenti nei 20 punti ristoro e acquistabili presso gli spazi dei 6 musei o gli oltre 100 operatori enogastronomici presenti.
Oltre a conoscere e gustare il tartufo ed altri prodotti tipici, si potrà partecipare alle visite guidate ad alcuni dei gioielli storico-naturalistici del territorio come il Museo Marconi, l’Oasi naturalistica di San Gherardo, l’Acquedotto Romano ed il Borgo di Colle Ameno. E poi ancora proposte d’intrattenimento per tutti i gusti e le età: mercatini con creazioni artistiche e artigianali, artisti di strada, attività sportive, laboratori, spettacoli di burattini e attività ludico-didattiche per bambini.