Terre di San Valentino Festival

ID Evento 128146

Informazioni

Data Inizio
13-02-2019

Data Fine
17-02-2019

Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo

Telefono
0744 302 403

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
centro storico di Terni

Orario
---

Ingresso
libero

Descrizione

Dal 13 al 17 febbraio 2019, le vie del centro storico di Terni ospiteranno la prima edizione del Terre di San Valentino Festival, cinque giorni di eventi dedicati a enogastronomia, sport, arte e folklore nel segno dell’amore. Promosso dalla Camera di Commercio di Terni in collaborazioni con le associazioni di categoria e realizzato da Eventipuntocom, la manifestazione presenta un fitto calendario di eventi e iniziative che avranno come protagonisti la storia, la cultura, le tradizioni, la natura e le produzioni tipiche locali. A partire dal 13 febbraio sarà dunque possibile compiere un viaggio nel gusto, nei sapori e nell’artigianato del territorio attraverso otto tappe dedicate alle eccellenze locali. I visitatori potranno trovare la famosa pasticceria ternana, l’enogastronomia umbra ma anche i mastri artigiani del territorio. Uno spazio speciale verrà anche dedicato ai più golosi con alcuni stand che proporranno cioccolati da tutta Italia. Particolare attenzione sarà dedicata al re della tradizione dolciaria ternana, il pampepato, attraverso incontri con i produttori e degustazioni guidate alla riscoperta del prodotto e della sua tradizione.

Proprio le tradizioni sono il più grande patrimonio di un territorio: il Terre di San Valentino Festival le celebrerà con eventi dedicati alla storia e ai costumi locali di cui saranno protagonisti figuranti provenienti dalle più importanti feste e rievocazioni storiche del territorio. Saranno tre gli spettacoli itineranti animati dai gruppi storici locali: il 14 febbraio, dalle 16:00 alle 19:00, sfileranno per le vie del centro di Terni i Musici e gli Sbandieratori di Giove,il 16 febbraio sarà la volta dei Tamburini di Collescipoli, il 17 febbraio gran finale con il Corteo Storico dei gruppi di Narni, Calvi, Amelia, Acquasparta e Ferentillo. Tra le iniziative legate ai sapori e alle eccellenze enogastronomiche del territorio spicca l’Arena del Gusto, allestita in piazza della Repubblica, con un fitto programma di show cooking. La kermesse nasce come evento profondamente legato al tessuto sociale e produttivo della città di Terni: a questo scopo verranno realizzate iniziative come Master Pasticcere, un corso professionale in cui i ragazzi lavoreranno a stretto contatto con pasticceri e panificatori, docenti e chef stellati che grazie alla loro esperienza e capacità potranno contribuire alla loro crescita formativa.

Tra i villaggi del gusto di Terre di San Valentino, ci sarà anche Cioccolentino, la manifestazione che celebra la festa degli innamorati nel segno del cioccolato e che quest’anno giunge alla sua sedicesima edizione. Se il tema della scorsa edizione di Cioccolentino era il primo amore, bruciante e repentino, l’edizione 2019 è dedicata all’amore di lunga percorrenza che, come in una maratona, richiede dedizione e costanza, impegno e capacità di guardare lontano. Il tema quest’anno è quindi “il traguardo dell’amore”, quello che si taglia insieme, mano nella mano, saltando tutti gli ostacoli della vita. A proposito di corse e di traguardi, protagonista del 1° Festival Terre di San Valentino è la celebre Maratona di San Valentino, organizzata dall’Associazione Amatori Podistica Terni. La Maratona giunge quest’anno alla sua nona edizione e richiama ogni anno più di 2.500 corridori da tutto il mondo. Per la cerimonia di apertura di questa grande manifestazione podistica, i maratoneti parteciperanno alla Fiaccolata dell’Amore, che attraverserà la città di San Valentino fino al braciere a forma di cuore nel centro della città. L’accensione del braciere darà il via ufficiale alla Maratona, che percorrerà la suggestiva Valnerina con un doppio passaggio alla Cascata delle Marmore.

Il 1° Terre di San Valentino Festival darà grande spazio anche all’arte, grazie alla collaborazione con Madè Eventi, che dal 9 al 24 febbraio organizza San Valentino Arte 2019, concorso internazionale d’arte contemporanea con opere di artisti provenienti da tutto il mondo esposte a Palazzo Primavera e iniziative realizzate in collaborazione con il Liceo Artistico Orneore Metelli di Terni e con il Liceo Classico G. C. Tacito. Nei cinque giorni del festival, grande spazio sarà dedicato ai bambini, con attività, laboratori e tanti altri appuntamenti per i più piccoli.

Mappa