Totale voti: 43 - Rating: 4.1 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
A spasso con gli Imperatori - Traiano, Optimus Princeps dell'Impero Romano
Visita guidata nei luoghi legati alla carismatica figura dell’imperatore Traiano per ripercorrere le tappe più importanti della sua vita e delle sue gesta politiche.
Palcoscenico evocativo del nostro itinerario saranno il Foro, la Colonna Coclide, la Basilica Ulpia ed i Mercati di Traiano costruiti agli inizi del II secolo d.C. grazie al progetto avveniristico di Apollodoro di Damasco.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, Via del Foro Traiano 82 (davanti all'ingresso dell'Enoteca della Provincia Romana, presso la Colonna di Traiano).
Marco Ulpio Nerva Traiano (57-117 d.C.), fu l’Imperatore che portò Roma alla sua massima estensione territoriale. Esaltato da storici antichi e moderni per le sue capacità di grande statista e oculato amministratore, oltre che coraggioso condottiero dell’esercito romano. Sotto la sua guida ispirata Roma conobbe una delle epoche più felici della sua storia, interessato alle condizioni dei suoi cittadini fu attento nelle riforme sociali e politiche, tanto da essere detto «la delizia delle genti» per le sue molteplici virtù. Nel corso del suo regno furono avviate numerose opere pubbliche, fra cui ricordiamo la costruzione di un nuovo acquedotto e del celeberrimo porto esagonale di Fiumicino, che insieme al rafforzamento della viabilità su terra consentirono di migliorare la rete dei trasporti e scambi commerciali. Ma saranno le architetture avveniristiche di Apollodoro da Damasco a consegnare definitivamente la memoria di questo grande imperatore ai posteri. Il Foro, la Colonna Coclide, la Basilica Ulpia, le Terme e i Mercati di Traiano che tagliano le pendici del colle Quirinale per un’altezza di circa 30 metri attraverso un ingegnoso sistema di esedre e ambienti voltati a crociera in grado di sopportare il peso della collina retrostante.
Itinerario:
I Fregi della Colonna coclide, le biblioteche, la basilica Ulpia, il portico con 2 esedre, il quadriportico, i Mercati Traianei e il genio di Apollodoro di Damasco.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.