TrentinoInJazz – 8° edizione

ID Evento 137810

Informazioni

Data Inizio
08-05-2019

Data Fine
26-09-2019

Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo

Telefono
349 435 2719

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Bookique - Circolo Santa Maria - Circolo Paganini - Trento e Rovereto (TN)

Orario
dalle 20:30

Ingresso
gratuito, alcuni eventi a pagamento

Descrizione

Otto anni di grande jazz in Trentino, con nomi provenienti da tutto il mondo. Con estrema sintesi, potrebbe essere questo il biglietto dal visita del TrentinoInJazz, una delle rassegne italiane più tenaci e originali, che torna con una ricca ottava edizione, sempre all’insegna del network che unisce rassegne preesistenti e del dialogo tra artisti italiani e internazionali. Una rete di spettacoli, più che una rassegna vera e propria, TrentinoInJazz è una delle più significative e lunghe iniziative musicali del panorama nostrano ed europeo, il programma parte dal 5 maggio al 26 settembre 2019, copre due stagioni grazie al networking tra enti locali e organizzatori, è aperto a varie declinazioni del jazz e generi affini, coinvolge centinaia di musicisti, addetti ai lavori e promoter, mette in connessione attività artistiche, comuni, accoglienza e turismo in alcuni dei luoghi più affascinanti d’Italia e d’Europa. A questo va aggiunto l’ingresso gratuito per la maggior parte delle serate.

L’APS Trentino Jazz, ente ideatore e coordinatore del TrentinoInJazz presieduto da Chiara Biondani fino al 2011 è stato solo un cartellone di manifestazioni affini, in seguito federate in un percorso comune, una vera e propria rete dal nome TrentinoInJazz che si snoda nel corso del 2019 sull’intero territorio della provincia di Trento. TrentinoInJazz 2019 ribadisce l’unicità di un percorso unitario, punta sulle diverse espressioni del jazz contemporaneo ed è articolato in sei microfestival dislocati in varie aree provinciali, TrentinoIn Jazzclub (dall’8 maggio), Katharsis 2019 (dal 16 febbraio), Panorama Music (dal 23 marzo), Lagarina Jazz (dal 20 giugno), Valli del Noce Jazz (dal 16 luglio), Valsugana Jazz Tour (dal 13 luglio), ovviamente ognuna con la propria identità artistica e connotazione territoriale.

Mappa