Van Gogh – The Immersive Experience
ID Evento 129415
Informazioni
Data Inizio
16-03-2019
Data Fine
16-06-2019
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
Convento degli Agostiniani - via Michele De Pietro, 10 - Lecce
Orario
Lun-Ven 9:00-20:00, Sab-Dom 9:00-22:00
Ingresso
intero € 12, ridotto € 10
Descrizione
Dal 16 marzo al 6 maggio 2019 il Convento degli Agostiniani di Lecce ospiterà Van Gogh – The Immersive Experience, la più importante e coinvolgente mostra multimediale dedicata a questo grande artista del XIX secolo, una full immersion tra emozione e magia, musica e colori. La sensazione sarà quella di entrare dentro l’opera grazie al più recente sistema di proiezioni 3D mapping e ai Visori VR di realtà virtuale, i quali daranno la percezione tridimensionale di ogni dettaglio figurativo e cromatico. Attraverso l’uso dei vari linguaggi si parteciperà a uno spettacolo sonoro e di luci unico dove il visitatore sarà coinvolto, preso per mano ed invitato ad entrare dentro al quadro. Il Convento degli Agostiniani si illuminerà di colori nuovi, ritratti e scenari toccanti e soprattutto di sensazioni uniche.
Prodotta e distribuito a livello internazionale da Exhibition Hub e da Next Exhibition e per la città di Lecce in collaborazione con MusicOne Italia e Quarta Agency, l’esposizione entusiasmerà i visitatori per la sua moderna forma d’espressione tecnologica e la sorprendente originalità, capace di attirare in modo straordinario un vasto ed eterogeneo pubblico, da appassionati d’arte a giovani studenti, alle famiglie. Ogni superficie diventerà arte: pareti, colonne, soffitti, pavimenti si colorerà delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli. Un percorso video e sonoro della durata di oltre un’ora, in cui sarà possibile gustare l’arte da diversi punti di vista, in piedi o sdraiati a terra, diventando parte integrante del quadro. Nei volumi e nell’ambiente della mostra si irradia la grande forza del colore e il grande vigore pittorico delle opere che continuano a regalare emozioni uniche, in quello che è divenuto un nuovo e importante strumento di fruizione dell’arte.