Totale voti: 267 - Rating: 3.8 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
La 24^ edizione della Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa si svolge il venerdì 4, sabato 5, domenica 6 Maggio 2018 in Piazza Giuseppe De Marco.
Sabato 5 e Domenica 6 maggio aperti anche a pranzo dalle ore 12:00 alle ore 15:00 con tendostruttura.
La sagra non è solo un percorso culinario, attraverso questo evento vogliamo anche promuovere insieme all’ Amministrazione Comunale il nostro territorio, programmare all’ospite una giornata nel pieno relax; infatti Pertosa oltre al carciofo ha delle bellissime grotte che richiamano ogni anno circa 100.000 visitatori. In questa giornata siamo anche coadiuvati dalla Fondazione Mida, ente gestore delle grotte. Durante i tre giorni è possibile visitare le Grotte di Pertosa-Auletta ed il Mida 01, Museo multimediale geo-speologico poco distante dalla splendida Piazza De Marco, luogo della manifestazione dove, in uno splendido scenario di luci e colori dall’ allegria calda della musica popolare, sarà possibile gustare il menu preparato con cura e dedizione dalle signore del luogo.
Verde chiarissimo tendente al bianco argenteo, resistenza alle basse temperature, delicatezza e grandi infiorescenze prive di spine: queste alcune caratteristiche del Carciofo Bianco di Pertosa, Presidio Slow Food, che viene celebrato nel corso di una sagra.
Coltivato senza nessun tipo di trattamento o concime chimico esclusivamente nei Comuni di Pertosa, Caggiano, Auletta e Salvitelle, in un territorio posto tra i 300 e i 700 metri sul livello del mare, ha caratteristiche molto particolari che lo rendono adatto ad essere consumato anche crudo con un’altra importante risorsa locale, l’olio extravergine di oliva.
Tre giorni, che gli organizzatori hanno voluto associare alla festa di San Vittorio Martire, durante i quali viene data la possibilità di apprezzare non solo uno dei protagonisti della biodiversità locale ma anche il forte senso di identità e spirito di collaborazione degli abitanti che lavorano senza sosta e in armonia per far degustare il Carciofo Bianco di Pertosa nella sua essenza e nel suo gusto più autentico.
Un week-end, che ricade proprio nel periodo in cui il carciofo viene raccolto, all’insegna della riscoperta delle ricette della tradizione preparate seguendo gli antichi dettami.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.