Abitare Oggi, Fiera Nazionale dell'Edilizia e dell'Architettura
dal 2 al 4 marzo 2018
Il segno distintivo di ABITARE OGGI Fiera Nazionale dell'Edilizia e dell'Architettura, è la specializzazione. Si tratta di una rassegna che diventa ogni anno più attenta e consapevole nei confronti di settori che rivestono una importanza fondamentale per l'economia dei territori. Abitare Oggi firma la 29^edizione, un traguardo di rilievo che testimonia la validità delle scelte operate in linea con le richieste e le esigenze del mercato. Tre giornate incentrate sulla conoscenza e sull'approfondimento di proposte e soluzioni innovative e all'avanguardia. Saranno presenti gli ordini professionali dei Geometri, Ingegneri e Architetti, nonché quello dei Geologi. Professionisti che stanno già lavorando alla definizione di alcuni interessanti incontri su argomenti di indiscussa attualità, come per esempio le nuove agevolazioni fiscali in merito alla ristrutturazione di edifici, con particolare attenzione al sisma bonus per interventi antisismici e relative detrazioni fiscali. Contributi e incentivi anche per la verifica dello stato degli edifici. Il programma dei convegni sarà ricco e interessante e tutti gli incontri previsti attribuiranno crediti formativi. Questo testimonia la validità oggettiva degli argomenti individuati, un motivo in più, dunque, per essere presenti. La partecipazione dei Geologi significa affrontare anche uno dei temi più controversi e complessi, la sicurezza. Questione che Abitare Oggi ha messo al centro già dallo scorso anno, un anno a dir poco difficile, attraversato da situazioni di grave emergenza che hanno portato alla luce la fragilità dei territori e delle costruzioni. Nelle passate edizioni erano già diverse le aziende di settore che avevano portato in Fiera proposte e strumenti per un'edilizia sicura, quest’anno maggiori saranno i suggerimenti, le soluzioni e i progetti su come intervenire. Ma non sarà solo la sicurezza il tema su cui confrontarsi, infatti i Geologi parleranno di “Geotermia” ovvero come si può usufruire del calore naturale della Terra. L'energia geotermica è l'energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore e può essere considerata anche una forma di energia alternativa e rinnovabile. Si tratta di una tematica di estremo rilievo che verrà affrontata in tutti i suoi molteplici aspetti e in tutte le forme di utilizzo. La Fiera anche questa volta diventa la sede ideale per discutere di argomenti di indiscussa attualità. Non solo vetrina, quindi, ma luogo di indagine e di approfondimento. Ad Abitare Oggi hanno già dato la loro adesione aziende di prestigio note a livello nazionale, sarà presente anche l'IACC (Associazione Italiana dei Progettisti/Consulenti del colore). Saranno proposte soluzioni per i colori che dovrebbero essere usati per conservare e valorizzare le identità di quartieri e centri storici e ancora colore e restauro, materiali pittorici, colore e progettazione, coloranti biologici e sostenibili, colori nell'arredo e nel design. In programma il convegno sul tema “Il colore tra indagine e applicazione”. Anche questa 29^ edizione pur privilegiando l'Edilizia e l'Architettura resta sempre la Fiera del bello con allestimenti curati riservati al design, dove trovare proposte per personalizzare la propria casa con elementi originali, eleganti e raffinati. Una casa sicura che non rinuncia ad essere accogliente, confortevole, unica. Si parlerà inoltre di Bioedilizia e di Energie alternativa. Una rassegna quindi sempre più specializzata, capace di dare risposte a un mercato che negli ultimi anni ha subito grandi cambiamenti, da qui la scelta di destinare uno spazio maggiore all'edilizia e all'architettura, alla sicurezza delle costruzioni e degli impianti nonché ad argomenti come la geotermia e alle tante forme in cui può essere considerato e applicato il colore, senza trascurare l'arredamento con proposte di qualità. L'obiettivo della Fiera è quello di continuare a progettare e a programmare rassegne capaci di interpretare e rispondere a una società che cambia. Anche Abitare Oggi va in questa direzione coniugando l'utile e il bello, la sicurezza e le emozioni, il comfort e la razionalizzazione degli spazi. Una Rassegna, quindi, completa, un mix efficace e accattivante che continua a richiamare tanti visitatori e operatori.
Abitare Oggi prenderà il via il prossimo 2 marzo con il tradizionale taglio del nastro e resterà aperta fino a domenica 4 marzo, con orario al pubblico 10,00/19,00, l’ingresso sarà gratuito.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.