Domenica 11 febbraio alle ore 14,30 si svolgerà la tradizionale sfilata di carri e gruppi allegorici nel Centro Storico gaviratese. La manifestazione che ha raggiunto la trentanovesima edizione, prenderà il via dal piazzale Scuola Medie: Re Scartozz e la Regina Elena precederanno il corteo.
Percorrendo le vie Cavallotti e Garibaldi giungeranno in Piazza Mercato dove assisteranno a festeggiamenti ed esibizioni dei gruppi mascherati mentre i carri provenienti dai paesi limitrofi, effettueranno tre giri del percorso snodato per le principali vie della cittadina. Il divertimento è
assicurato sia per i grandi che per i piccini. L’ingresso è libero.
Gianni Rodari - La poesia di Carnevale
“Che fracasso che sconquasso che schiamazzo, mondo pazzo. E’ arrivato carnevale buffo e pazzo, con le belle mascherine, che con fischi, frizzi e
lazzi, con schiamazzi, con sollazzi, con svolazzi di sottane e di vecchie palandrane, fanno tutti divertir. Viva, viva Carnevale, che fischiando, saltellando, tintinnando, viene innanzi e non fa male; con i sacchi pieni zeppi di coriandoli e confetti, di burlette e di sberleffi, di dispetti, di vestiti a fogge strane, di lucenti durlindane, di suonate, di ballate, di graziose cavatine, di trovate birichine.” Gianni Rodari nel varesotto ha vissuto dal 1930 al 1947 frequentando la quinta elementare a Gavirate.
Le maschere italiane più conosciute Stenterello è una maschera tipica della Toscana, vive di stenti e per questo è così magro. Balanzone è bolognese e corpulento. Capitan Spaventa è ligure e si chiama anche Capitan Fracassa. Pantalone è un vecchio brontolone veneziano. Arlecchino è di Bergamo, agile, vivace e dalla battuta pronta. Meneghino è la maschera milanese per eccellenza. Brighella è bergamasco, servile con i potenti e insolente con i deboli.
Gianduia è torinese, ama il buon vino, è furbo, allegro e coraggioso.
Pulcinella è la maschera italiana più popolare al mondo, il simbolo di Napoli. Rugantino è romano, il bullo di Trastevere, svelto con le parole.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.