Albania, si gira! 2019
ID Evento 131788
Informazioni
Data Inizio
04-04-2019
Data Fine
07-04-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
Casa del Cinema - l.go Marcello Mastroianni, 1 (RM)
Orario
a partire dalle 16:00
Ingresso
gratuito
Descrizione
Al via giovedì 4 fino a domenica 7 aprile 2019 alla Casa del Cinema, la prima edizione di Albania, si gira!, rassegna di cinema albanese prodotto dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. In programma alcuni dei film che ne hanno fatto la storia, pellicole (35 mm) dell’Archivio Centrale di Stato del Cinema d’Albania per la prima volta proiettate fuori dai confini nazionali e tradotte per l’occasione in italiano.
Il festival, ad ingresso gratuito, ospiterà quotidianamente esponenti del mondo cinefilo albanese e italiano, registi, musicisti, sceneggiatori, oltre ai contributi di storici dell’AISSECO (Associazione Italiana Studi di Storia dell’Europa Centrale e Orientale) che ci guideranno in una doppia esplorazione da un lato come la cinematografia albanese abbia riflesso e in parte forgiato l’identità storica e sociale del paese, dall’altro il modo in cui si sono articolate le relazioni tra albanesi ed italiani.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Giovedì 4 aprile
– ore 17:00/18:00 Intro Festival e Saluti Istituzionali
– ore 18:00 Proiezione Generale Grammofono/Gjeneral Gramafoni di Viktor Gjika (35mm, lingua originale con sottotitoli in italiano)
– ore 20:00/21:00 Dibattiti
Venerdì 5 aprile
– ore 18:00 Proiezione Concerto nell’anno 1936 di Saimir Kumbaro (35mm, lingua originale con sottotitoli in italiano)
– ore 19:30/20:30 Dibattiti
– ore 21:30 Proiezione Est Ovest Est di Gjergj Xhuvani (lingua italiana)
Sabato 6 aprile
– ore 16:00 Proiezione Lettere al Vento/Letra Ere di Edmond Budina (lingua italiana)
– ore 18:00 Proiezione L’uomo con il cannone/Njeriu me top di Viktor Gjika (35mm, lingua originale con sottotitoli in italiano)
– ore 19:30/20:30 Lettura Scenica – Il mio zio italiano di Eliza Çoba con Anita Pagano (attrice) e Ana Lushi (soprano), regia di Ottavio Costa (lingua italiana)
– ore 21:30 Proiezione Caro Nemico/I dashur armik di Gjergj Xhuvani (35mm, lingua originale con sottotitoli in italiano)
Domenica 7 aprile
– ore 16:00 Dibattiti
– ore 17:00 Proiezione L’ultimo desiderio/Amaneti di Namik Ajazi (lingua italiana)
– ore 19:00 Proiezione Bota Cafè/Bota Cafè di Iris Elezi e Thomas Logoreci (lingua originale con sottotitoli in italiano)
– ore 21:30 Proiezione Papaveri rossi sui muri/Lulekuqet mbi mure di Dhimiter Anagnosti (35mm, lingua originale con sottotitoli in italiano)