Alte Marche Altra Musica – 2° edizione
ID Evento 141532
Informazioni
Data Inizio
04-08-2019
Data Fine
14-08-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
Appennino Pesarese Anconetano - Cagli (PU)
Orario
dalle 21:30
Ingresso
libero, donazione
Descrizione
Dal 4 al 14 agosto 2019 dieci giorni di musica dal mondo nelle terre dell’Appennino Pesarese Anconetano, come il Comune di Cagli (Pesaro Urbino). La seconda edizione di Alte Marche Altra Musica, un festival musicale itinerante in un territorio splendido, attorno alle cime dell’Appennino a cavallo delle province di Pesaro Urbino e Ancona, prevederà concerti con interpreti che arrivano da sei nazioni e tre continenti diversi, con una proposta eclettica e trasversale, tra world music, jazz, musica popolare e sperimentazione.
I luoghi sono i castelli, le piazze, i palazzi e i chiostri dei paesi immersi nella splendida natura dell’Appennino; nei comuni di Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Sassoferrato e Serra Sant’Abbondio con un’anteprima nella città di Urbino. Il festival porta il pubblico a scoprire e riscoprire alcuni dei luoghi simbolo delle Aree Interne della Regione Marche, ricchi di storia, arte, natura e tradizioni: vere perle turistiche del territorio.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Domenica 4 agosto 2019
– ore 21.30 Urbino, Piazza Duca Federico – Anteprima Alte Marche Altra Musica – Marco Mezquida (Spagna) – Piano Solo in collaborazione con Urbino Plays Jazz Around – Ingresso € 10
Lunedì 5 agosto 2019
– ore 21.30 Cagli, Piazza Matteotti
Qwanqwa (Etiopia) – Selamnesh Zemene voce – Endris Hassan mesenko – Kaethe Hostetter violin – Bubu Teklemariam bass krar – Misale Leggesse kebero Direttamente da Addis Abeba, fra jazz e tradizione, la migliore band della nuova scena della capitale etiope.
Martedì 6 agosto 2019
– ore 21.30 Serra S. Abbondio, Piazza Margherita Blasi Marco Mezquida (Spagna) – Piano Solo – dalla spagna il giovane “mago del piano” che è già una stella della musica internazionale
Mercoledì 7 agosto 2019
– ore 21.30 Sassoferrato, Palazzo Merolli Simone Zanchini (Italia) – Fisarmonica – Un musicista ardito e creativo, fine artigiano delle note della sua fisarmonica
7-11 agosto 2019 Lungo i fiumi del territorio di Alte Marche: Concerti al fiume (A sorpresa)
Venerdì 9 agosto 2019
– ore 21.30 Frontone, Castello della Porta Arsene Duevi (Togo) – Voce, chitarra, percussioni – Lo sciamano dell’Africa Nera che ha cantato in mezzo mondo regalando energia e voglia di vivere
Sabato 10 agosto 2019
– ore 21.30 Frontone, Castello della Porta Canta con Arsene Duevi Seminario di Canto – Ingresso con prenotazione e donazione
– ore 22.00 Piobbico, Castello Brancaleone Egli Fitzgerald (Italia) Massimiliano Milesi sax – Andrea Baronchelli trombone – Gabriele Boggio Ferraris vibrafono (In collaborazione con Urbino Plays Jazz Around) Omaggio tutto maschile alla grande Ella, fra gioco e rilettura di standard senza tempo
Domenica 11 agosto 2019
– ore 21.30 Cantiano, Piazza Garibaldi Western Swing (Italia) Nicoletta Tiberini voce – Gabriele Boggio Ferraris vibrafono – Massimiliano Milesi sax – Andrea Baronchelli trombone – Serata tra country e jazz degli albori, quando la musica nera comincia a essere ascoltata e ballata anche dai bianchi
Lunedì 12 agosto 2019
– ore 11.30 Cagli, Ex Centrale Idroelettrica del Burano – Via Flaminia Energia dell’acqua – Soli come gocce, insieme come l’acqua Nicoletta Tiberini voce – Gabriele Boggio Ferraris vibrafono – Massimiliano Milesi sax – Andrea Baronchelli trombone – Performance in solo e insieme, sull’acqua
– ore 21.30 Acqualagna, Piazza Mattei Mediterraneo Battente – Giovanni Seneca e Anissa Gouizi duo (Algeria/Italia)
Anissa Gouizi voce, percussioni – Giovanni Seneca voce, chitarra classica e battente Voci e corde del Mediterraneo, un mix di suggestioni musicali da una sponda all’altra del Mare Nostrum
Martedì 13 agosto 2019
– ore 18:00 Apecchio, Terrazza Ubaldini Sospesa – Chiara Raimondi Quintet (Italia/Germania) Chiara Raimondi voce, composizioni e arrangiamenti – Marcus Lewyn contrabbasso – Tim Nicklaus batteria – Malte Winter piano – Fynn Großmann sassofono (In collaborazione con Urbino Plays Jazz Around) – Un progetto tra il jazz europeo d’avanguardia e quello più tradizionale, tra le radici folk e le contaminazioni colte
Mercoledì 14 agosto 2019
– ore 21:30 Arcevia, Chiostro San Francesco Corso Mazzini Tango Club – Aureliano Marin trio (Argentina/Svizzera)
Aureliano Marin voce e contrabbasso – Pablo Allende chitarra – Pablo Lacolla batteria e percussioni Viaggio nel tango con Aureliano Marin, definito dalla stampa argentina come miglior talento degli ultimi anni