Catania, Sicilia, Italia
Art Nouveau Week 2019
ID Evento 139981
Informazioni
Data Inizio
08-07-2019
Data Fine
14-07-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
varie location del centro storico di Catania
Orario
inizio visite ore 18:00
Ingresso
contributo di partecipazione da € 8 a € 15 (singola visita)
Descrizione
L’associazione Italia Liberty organizza dall’8 al 14 luglio 2019 l’ART NOUVEAU WEEK, prima edizione di una grande manifestazione internazionale che celebra la corrente artistica Art Nouveau. Un periodo che il curatore dell’evento, Andrea Speziali, ha scelto perché in quella settimana ricorrono sia l’anniversario della nascita di Giuseppe Sommaruga, uno tra i protagonista del Liberty italiano, che quello di Gustav Klimt, insuperabile artista della Secessione Viennese nonché altre numerose ricorrenze. L’associazione ha fortemente voluto che si trattasse di un evento diffuso con tanti appuntamenti diversi in varie località: visite guidate, mostre, conferenze, workshop, performance e spettacoli per consentire a un vasto pubblico di vivere un’esperienza originale a ritroso nel tempo tra arte visiva e gusto.
Anche Catania, nominata nel 2016 Città Liberty dell’Anno, prende parte al programma generale con cinque percorsi tematici a cura dell’Associazione Etna ‘ngeniousa che si svolgeranno durante tutta la settimana e durante i quali sarà possibile visitare anche alcuni siti che saranno aperti in esclusiva per questa speciale occasione come il Palazzo Rosa di Via VI Aprile, il Palazzo Libertini Scuderi e l’inedita Villa Majorana – capolavoro giovanile dell’arch. Francesco Fichera, protagonista assoluto dell’architettura catanese fino alla metà del secolo con forme che vanno dal liberty al decò e al razionalismo, sempre però guardando alla tradizione barocca della città. Le passeggiate saranno un racconto attraverso luoghi, storie e personaggi della Belle Epoque catanese. I siti segnalati come “special guest” sono quelli su cui ci si soffermerà in particolare anche con esclusive visite interne grazie alla disponibilità dei proprietari.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
MARTEDI 9 LUGLIO – IL ROMBO DEI MOTORI: futurismo, innovazione e miti di progresso
Appuntamento in Piazza dei Martiri (sotto la colonna) ore 18:00
SPECIAL GUESTS: Palazzo Rosa, Negozio Musmeci. Include sosta al chiosco per una bibita d’epoca
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 8.00
GIOVEDI 11 LUGLIO – LA CITTA’ NUOVA DEL NOVECENTO: Catania fra passato e futuro
PROGRAMMA Appuntamento ingresso Istituto Ardizzone Gioeni (Via Etnea 595) ore 18:00
SPECIAL GUESTS: Istituto Ardizzone Gioeni, Clinica Vagliasindi, Palazzo Libertini Scuderi. Include sosta al chiosco per una bibita d’epoca
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 8.00
VENERDI 12 LUGLIO – VILLE E PALAZZI: lusso ed eleganza d’inizio secolo
PROGRAMMA Appuntamento Corso Italia (Villa Manganelli) ore 18:00
GUEST STAR: Villa Majorana (Via Androne). Include sosta al chiosco per una bibita d’epoca
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 8.00
SABATO 13 LUGLIO – LA BELLA VITA: cultura, teatri, spettacoli e divertimento nella Catania del XX secolo
PROGRAMMA Appuntamento ore 18:00 Villa Bellini (ingresso davanti alla fontana)
GUEST STAR: Chiosco della musica della Villa Bellini, Cinema Odeon, Antica Libreria – Pagine catanesi della Belle Epoque a cura di Barbara Gallo con la partecipazione di Armando Xibilia allo spacedrum
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 10.00
DOMENICA 14 LUGLIO – NOVECENTO: Vita quotidiana, società e costumi
PROGRAMMA Appuntamento ore 18:00 Villa Bellini (ingresso piazza Roma)
SPECIAL GUEST: Negozio Frigeri con aperitivo in terrazza
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15.00 (comprende aperitivo in terrazza)