Cammino dell’Arte e del Gusto – 14° edizione
ID Evento 140928
Informazioni
Data Inizio
20-07-2019
Data Fine
21-07-2019
Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici
Indirizzo
piazza Castello e centro storico di Cantalice (RI)
Orario
a partire dalle 20:00
Ingresso
libero
Descrizione
L’arte e il gusto vanno a braccetto in uno dei borghi più caratteristici del Lazio! Ad attendere i visitatori a Cantalice nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 luglio 2019 saranno un percorso enogastronomico in 4 tappe e un itinerario culturale dedicato alla danza, alla musica e alla comicità. Giunto alla 14°edizione, “Il Cammino dell’Arte e del Gusto” è diventato uno degli eventi più attesi dell’estate in provincia di Rieti: per la qualità dei piatti proposti, innanzitutto, con sapori deliziosi e genuini pronti a soddisfare ogni palato e in secondo luogo per lo splendido teatro naturale dell’evento, il centro storico del paese fatto di stradine strette e ciottolose, scalinate in pietra e affacci mozzafiato tra spettacoli musicali e illuminazioni architetturali degli scorci più caratteristici.
In tavola si partirà da piazza Castello con l’aperitivo di benvenuto e il cartoccio di verdure fritte per poi passare in piazza San Felice e assaggiare il prosciutto, le bruschette con olio e pancetta, le frittatine, la torta rustica, il pecorino, la ricotta al forno e la zuppa di farro e legumi. Nella piazza del Ballo i sapori si faranno più decisi con la tagliata e le polpettine di chianina con patate al forno mentre al Chiostro di Santa Maria si chiuderà in dolcezza con la panna cotta artigianale e il caffè.
In contemporanea grande spazio sarà dato agli intrattenimenti culturali con la 2° edizione del Festival di Arti Circensi in Strada. Il 20 luglio alle 19.00 nella Chiesa di San Felice si esibirà l’Orchestra Sinfonica Abruzzese con lo spettacolo “Blues on Bach – Musiche di John Lewis” mentre in via del Castello si potrà assistere alla performance di danza sui trampoli dal titolo “Stagno”. In piazza del Castello il Gruppo Jobel narrerà “Storie e Banchetti Rinascimentali”, in piazza San Felice sarà la volta di “Sole e Luna” (una suggestiva performance di danza acrobatica aerea e fuoco) e nel Chiostro Santa Maria l’istrionico Mister Mustache presenterà gli spettacoli comici “Affetto d’amore” e “Mettici il cuore”. Nella piazza del Ballo, come di consueto, sarà grande protagonista la musica “Dalla Parte Nostra – Omaggio a Lucio Dalla” in programma sabato e, il giorno successivo, lo spettacolo live di Alan Spicy.
Il percorso del gusto e gli spettacoli prenderanno il via alle 20:00 e i visitatori potranno usufruire di un comodo servizio di bus navetta che li condurrà da Cantalice Inferiore fino a piazza Madonna della Pace. Il 21 luglio è in programma anche una escursione al cippo commemorativo del disastro aereo Sabena avvenuto il 13 febbraio 1955 tra il bosco dell’Acerella e la Costa dei Cavalli di Cantalice: si partirà alle 7:30 da piazza della Repubblica per raggiungere in pullman il Terminillo. Nel Tempio di San Francesco sarà celebrata la Santa Messa in ricordo delle vittime, la visita al cippo commemorativo e la “sbraciolata” conclusiva presso il Rifugio Castiglioni.