Torna il CAMUNIA BEER FESTIVAL, alla sua 2° Edizione, dal 23 al 25 Marzo 2018 a Bienno (BS) nella suggestiva location di Palazzo Simoni Fe.
Dopo il grande sucesso della prima edizione torna lo straordinario ma quest'anno cambia location..... sarà la bellissima Val Camonica ad ospitare il Festival birrario, in uno dei borghi più belli e più storici d'italia, quale Bienno.
Camunia Beer Festival torna ricca di novità: nuova la location, tanti nuovi birrifici partecipanti tutti rigorosamente artigianali.
L’evento in Valle Camonica arricchisce e conclude il programma invernale dei festival brassicoli targati Vitamina C e vi dà appuntamento in uno dei Borghi più belli d’Italia, famoso per la Mostra Mercato delle Arti e dei Mestieri che si svolge durante il mese di Agosto, ma che molto ha da dire anche nelle altre stagioni dell’anno.
La manifestazione è dedicata non solo a chi ama la birra, soprattutto artigianale e di qualità, ma anche a chi desidera trascorrere una giornata in compagnia visitando il Palazzo Ottocentesco e il Borgo medievale degustando ottime birre di qualità e sfamandosi con deliziose proposte Street Food ....simpatici camioncini saranno infatti pronti a sfamare il pubblico a qualsiasi ora nel cortile del Palazzo!
L’ingresso all’evento sarà completamente gratuito.
Chi vorrà degustare la birra, dovrà munirsi di gettoni e di un bicchiere degustazione all’ingresso delle sale: ogni partecipante quindi, potrà muoversi liberamente all’interno del Palazzo degustando varie tipologie di birra tra quelle spinate, più di 50, informandosi sui diversi ingredienti che caratterizzano ogni proposta e sull’affascinante storia che si nasconde dietro ogni produzione artigianale.
Prevista un’Area bimbi gratuita (Sabato ore 19-22 e Domenica ore 12-18), dove far divertire i propri cuccioli mentre si degusta un’ottima birra.
Nella giornata di Domenica sarà possibile effettuare delle visite guidate nei luoghi della tradizione del Borgo (Museo etnografico con dimostrazione di forgiatura, mulino museo, borgo medievale, Chiesa di Santa Maria) e nella Bottega degli Artisti). Le visite guidate vanno prenotate presso Bienno Turismo al 345.0484986.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.