Carnevale di Satriano 2019
ID Evento 128246
Informazioni
Data Inizio
02-03-2019
Data Fine
03-03-2019
Categoria
Speciale Carnevale
Indirizzo
piazza Abbamonte e centro storico di Satriano di Lucania (PZ)
Orario
Sab 12:00-22:00, Dom 7:00-18:30
Ingresso
libero
Descrizione
Per il settimo anno consecutivo l’associazione Al Parco organizza il Carnevale di Satriano di Lucania. Anche quest’anno la tradizione continua a rinnovarsi, le date da segnare sono 2 – 3 Marzo 2019 quando Satriano di Lucania (Potenza) diventerà verde grazie all’invasione pacifica di 131 Rumita, uno per ogni paese della Basilicata, che prenderanno parte alla Foresta che Cammina. Il Rumita (eremita) è un uomo vegetale, albero vagante, maschera silente che l’ultima domenica prima del martedì grasso gira tra le strade del paese strusciando il fruscio (un bastone con all’apice un ramo di pungitopo) sulle porte delle case. Chi riceve la visita del Rumita rispetta il suo silenzio e in cambio di un buon auspicio dona qualcosa (fino a qualche anno fa generi alimentari, ora pochi spicci). Nel corso dei decenni le interpretazioni che le varie generazioni hanno dato a questa figura misteriosa sono cambiate. I giovani satrianesi hanno intenzione di utilizzare il Rumita per lanciare un messaggio ecologista universale che è un rovesciamento dei valori, una rivoluzione copernicana: ristabilire un rapporto antico con la Terra per rispettare gli uomini e le donne che la abiteranno in futuro.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Sabato 2 marzo 2019
– ore 12:00 Messa in scena delle celebrazione del Matrimonio sulle scale della Chiesa Vecchia. A seguire corteo nuziale fino a piazza Abbamonte dove si terrà il pranzo della Zita
– ore 13:00 Apertura stand gastronomici e di prodotti tipici (piazza Abbamonte)
– ore 15:00 Partenza sfilata maschere tipiche: Orso, Quaresime, Rumita ‘A Zita: messa in scena del matrimonio con lo scambio dei ruoli in collaborazione l’associazione Liberamente con carri allegorici ecologici non motorizzati e gruppi a tema (piazza Abbamonte)
– ore 18:30 Fine del corteo e Festeggiamento della Zita con balli e canti spontanei, stand gastronomici e di prodotti tipici e concerto di musica folk (piazza Abbamonte)
– ore 22:00 Concerto del musicista spagnolo “Vurro” (Teatro Anzani)
Domenica 3 marzo 2019
– ore 7:00 Rumita spontanei come da tradizione secolare (vicoli del paese)
– ore 12:00 Raduno e premiazione Rumita spontanei (piazza Abbamonte)
– ore 13:00 Apertura stand gastronomici e di prodotti tipici (piazza Abbamonte)
– ore 14:00 Check-in vestizione dei 131 Rumita per la Foresta che cammina (Bosco Spera)
– ore 15:00 Partenza Foresta che cammina (Bosco Spera)
– ore 18:30 Fine della Foresta che cammina attorno al falò con canti e balli spontanei a ritmo di organetti, zampogne, tamburelli e ciaramelle, stand gastronomici e di prodotti tipici, concerto di musica folk con la direzione artistica di Sergio Santalucia (piazza Abbamonte)