Carnevale di Castrovillari – 61° edizione
ID Evento 128250
Informazioni
Data Inizio
24-02-2019
Data Fine
05-03-2019
Categoria
Speciale Carnevale
Indirizzo
corso Calabria e corso Garibaldi - Castrovillari (CS)
Orario
---
Ingresso
libero
Descrizione
Fervono i preparativi per la 61° edizione del Carnevale di Castrovillari e del Festival Internazionale del Folklore in programma nella cittadina in provincia di Cosenza dal 24 febbraio al 5 marzo 2019. Oltre sessant’anni di una tradizione nata nel lontano 1959 grazie all’intuizione del professore Vittorio Vigiano che diede vita alla prima edizione. Grazie alla sua storia il Carnevale di Castrovillari è stato riconosciuto a pieno titolo dal MIBACT tra i carnevali di grandissimo prestigio come Viareggio, Venezia, Putignano, Sciacca, Cento e dal Touring Club tra i dieci carnevali più belli d’Italia, riscontrando grande successo anche oltre i confini nazionali. Da quest’anno, la manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Castrovillari è entrata a pieno titolo nei grandi eventi storicizzati della Regione Calabria ,una significativa ripresa dell’attenzione sulla cultura a favore di iniziative di valorizzazione di tradizioni, saperi ed espressioni artistiche a tutto vantaggio del territorio e di chi opera nel campo della promozione della cultura.
Le origini del Carnevale di Castrovillari risalgono al 1635 quando venne rappresentata, dinanzi alla sede universitaria cittadina, in occasione dei riti carnascialeschi, la farsa teatrale dell’Organtino. La prima manifestazione progettata dalla Pro Loco è datata 1959, quando venne organizzata la prima edizione del Carnevale del Pollino e del Festival Internazionale del Folklore. Negli anni la Pro loco ha sviluppato, ampliato e migliorato la manifestazione, ridando al popolo il ruolo di vero protagonista che da “spettatore passivo” è ritornato ad essere “attore principale”. Riconosciuto come il carnevale della Calabria grazie all’imponenza dell’evento ed alle sue ininterrotte 60 edizioni, è considerato, a giusta ragione, uno degli appuntamenti italiani carnascialeschi tradizionali più interessanti.
L’intuizione degli organizzatori è stata quella di coniugare maschere e folklore, un binomio vincente determinato dall’enorme partecipazione popolare che ancora oggi lo caratterizza. Uno spettacolo che si integra magistralmente con quello del folklore e che ha visto la partecipazione all’evento di gruppi provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. Per ampliare l’offerta la Pro loco organizza, all’interno del programma, molteplici attività culturali, artistiche e sportive, tra cui un interessante Focus di approfondimento che quest’anno vedrà come protagonista in tutte le sue peculiarità la Regione Campania. Numerose le manifestazioni che vanno a riempire un arco temporale di dieci giorni e che fanno del Carnevale di Castrovillari un “unicum” nel panorama culturale dell’intera Calabria.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Da domenica 24 a mercoledì 27 febbraio 2019
– ASPETTANDO IL CARNEVALE: teatro, concerti, elezione della Madrina del Carnevale e confronto fra scuole di danza
Giovedì 28 febbraio 2019
– INCORONAZIONE RE CARNEVALE: Corteo di Re Carnevale, Contrasto fra Re Carnevale, Quaresima ed Organtino
– SIRINATA D’A SAVUZIZZA: 17° Concorso per Serenate Tradizionali “Gianni Francomano”
Venerdì 1 marzo 2019
– ORGANTINO: presentazione teatrale e presentazione delle antiche maschere della commedia castrovillarese
Sabato 2 marzo 2019
– IL FANCIULLO E IL FOLKLORE – Festival del Folklore per Bambini
Domenica 3 marzo 2019
– Carnevale dei Bambini e Parata della Gioia
– Sfilata dei gruppi mascherati, carri allegorici e gruppi folkloristici
– Quelli che aspettano… la Sfilata
Lunedì 4 marzo 2019
– Gran Galà del Folklore con focus sulla regione Campania
Martedì 5 marzo 2019
– Sfilata dei gruppi mascherati, carri allegorici e gruppi folkloristici
– Quelli che aspettano… la Sfilata
– Morte e Falò di Re Carnevale
– Fuochi pirotecnici
– Gran Finale