Costruire un Capolavoro: la Colonna Traiana
ID Evento 140822
Informazioni
Data Inizio
21-06-2019
Data Fine
06-10-2019
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
Giardino di Boboli - piazza Pitti, 1 (Limonaia Grande) - Firenze
Orario
Lun-Dom dalle 9:15 alle 18:45
Ingresso
intero € 10, ridotto € 2, gratuito per under 18
Descrizione
La mostra Costruire un Capolavoro: la Colonna Traiana in programma dal 21 giugno al 6 ottobre 2019 presso il Giardino di Boboli di Firenze permetterà di ripercorrere il viaggio dei colossali blocchi marmorei che compongono l’opera: dalle cave di Luni, a 800 metri di altitudine, furono trasportati fino al Portus Romae percorrendo 200 miglia marine per poi giungere fino alla capitale risalendo il Tevere. Concepita per celebrare le vittorie militari in Dacia dell’imperatore Traiano, la Colonna è anche un monumento alla sapienza tecnologica e costruttiva del mondo romano. L’innalzamento del monumento dovette fare i conti con notevoli pesi: dalle 20-30 tonnellate per ognuno dei diciassette rocchi fino alle circa 40 del capitello sommitale. La Colonna fu inaugurata il 12 maggio del 113 d.C. all’interno del Foro di Traiano e la grande fortuna di cui godette ispirò artisti e architetti fino al XIX secolo. In mostra saranno presenti decine di opere provenienti dai principali musei archeologici italiani, oltre a modelli in scala e a grandezza naturale realizzati appositamente, che illustreranno le complesse procedure del trasporto dei blocchi e le diverse fasi del cantiere della colonna. L’itinerario espositivo è integrato dai sussidi multimediali prodotti dal Museo Galileo che illustrano le tecnologie costruttive impiegate dai Romani. La mostra, progettata dalle Gallerie degli Uffizi e dal Museo Galileo, è curata da Giovanni Di Pasquale con la collaborazione di Fabrizio Paolucci. La mostra sarà affiancata da attività di laboratorio specificamente progettate per le scuole e per altre tipologie di visitatori.