Piazza Giacomo Matteotti, 9, 16123 Genova GE, Italia
Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
ID Evento 125650
Informazioni
Data Inizio
17-11-2018
Data Fine
03-03-2019
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
Palazzo Ducale (Sottoporticato) - piazza Matteotti, 9 - Genova
Orario
Mar-Dom dalle 10:00 alle 19:00
Ingresso
intero € 12, ridotto da € 4 a € 10, gratis per bambini fino a 5 anni
Descrizione
Dal 17 novembre 2018 al 3 marzo 2019 Palazzo Ducale di Genova ospiterà la mostra “Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery”. L’esposizione, curata da Simona Bartolena, presenta oltre 60 opere tra olii, acquerelli e grafiche che portano le firme di alcuni dei principali protagonisti della scena artistica internazionale del XIX e del XX secolo: da Edgar Degas a Dante Gabriel Rossetti, da Jean Baptiste Corot a Alma Tadema, da Vincent Van Gogh a Paul Cezanne, da Pablo Picasso a Francis Bacon, Roy Lichtenstein e Andy Warhol. Senza dimenticare l’arte africana contemporanea, cui è dedicata un’intera sezione della mostra, e che costituisce una vera e propria scoperta, l’opportunità per incontrare una realtà pittorica ben poco nota al pubblico europeo.
Suddiviso in sezioni cronologiche e tematiche, il percorso espositivo è un viaggio nella storia dell’arte dalla metà del XIX secolo fino al secondo Novecento, spaziando dall’Europa agli Stati Uniti fino al Sud Africa in un racconto che si sposta tra momenti storici, luoghi e linguaggi artistici diversi. La mostra, oltre a presentare un’ottima selezione di opere di grandi maestri, consente inoltre di scoprire l’affascinante storia della Johannesburg Art Gallery. Principale protagonista della nascita e della formazione della collezione museale fu Lady Florence Phillips, moglie del magnate dell’industria mineraria Sir Lionel Phillips. Donna dal grande fascino, a sua volta collezionista, convinta che la sua città dovesse avere un museo d’arte, persuase il marito e alcuni magnati dell’industria a investire nel progetto. Già alla sua apertura, il museo presenta una selezione di opere di straordinaria qualità e modernità, un nucleo arricchitosi poi negli anni, grazie a nuove acquisizioni e donazioni.