ELLIOTT ERWITT. Family
ID Evento 146264
Informazioni
Data Inizio
16-10-2019
Data Fine
29-03-2020
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
MUDEC Museo delle Culture - via Tortona, 56 - Milano
Orario
Lun 14:30-19:30, Mar-Mer-Ven-Dom 9:30-19:30, Gio-Sab 9:30-22:30
Ingresso
intero € 10, ridotto da € 4 a € 6, gratuito per minori di 5 anni
Descrizione
Niente è più assoluto e relativo, mutevole, universale e altrettanto particolare come il tema della famiglia. La famiglia ha a che fare con la genetica, il sociale, il diritto, la sicurezza, la protezione e l’abuso, la felicità e l’infelicità. Mai come oggi è tutto ed il suo contrario,e niente è capace di scaldare di più gli animi, accendere polemiche, unire e dividere come il senso da attribuire al termine famiglia. Solido, eppure così delicato. Là, dove la parola si ferma o si espande a dismisura, può intervenire la fotografia che sin dalla sua nascita tanto fu legata proprio a questo tema. Il suo diffondersi nelle classi sociali della media borghesia accompagnava il desiderio di un racconto privato e personale degli eventi che ne segnavano le tappe: i ritratti degli avi, le nascite, i matrimoni, le ricorrenze, tutto condensato in quei volumi che nelle prime decadi dello scorso secolo arredavano il salotto buono. Gli album di famiglia.
Per questo è stato chiesto ad uno dei più importanti fotografi viventi, che ha attraversato quasi un secolo, di crearne uno personale e pubblico, storico e contemporaneo, serissimo ed ironico e di dedicarlo in una anteprima assoluta al Mudec Photo. Questa la genesi della mostra Elliott Erwitt. Family. Elliott Erwitt, ha acconsentito e selezionato personalmente con Biba Giacchetti, curatrice della mostra, le immagini che a suo sentire avrebbero potuto illustrare alcune delle sfaccettature di questo inesprimibile e totalizzante concetto. Elliott, che ha attraversato la storia del mondo, offre istanti di vita dei potenti della terra come Jackie al funerale di JFK accanto a scene privatissime come la celebre foto della bambina neonata sul letto che poi è Ellen, la sua primogenita. La collezione selezionata per Mudec Photo alterna immagini ironiche a spaccati sociali, matrimoni nudisti, famiglie allargate o molto singolari, metafore e finali aperti come la fotografia del matrimonio di Bratsk.
Come sempre Elliott Erwitt racconta i grandi eventi che hanno fatto la storia e i piccoli accidenti della quotidianità, ricorda che possiamo essere la famiglia che scegliamo, quella americana, ingessata e rigida che posa sul sofà negli anni Sessanta o quella che infrange la barriera della solitudine eleggendo a membro l’animale prediletto. Famiglie diverse, in cui riconoscersi o da cui prendere le distanze con un sorriso. Un tema universale che riguarda l’umanità, interpretato da Elliott Erwitt con il suo stile unico, potente e leggero, romantico o gentilmente ironico, cifra che ha reso questo autore uno dei fotografi più amati e seguiti di sempre.