Festa della Mietitura e Trebbiatura – 25° edizione
ID Evento 140411
Informazioni
Data Inizio
13-07-2019
Data Fine
14-07-2019
Categoria
Eventi Folkloristici e Rievocazioni storiche
Indirizzo
piazza E. Mattei - Lavello (PZ)
Orario
vedi programma
Ingresso
libero
Descrizione
Ogni anno la Pro Loco “F.Ricciuti” di Lavello (Potenza), attraverso la rievocazione della “Mietitura e Trebbiatura” giunta nel 2019 alla 25° edizione, fa rivivere tutti i momenti della Mietitura e Trebbiatura che hanno caratterizzato il territorio lavellese nel decennio 1950-60. Il visitatore potrà così rivivere uno spaccato della vita contadina legato a quel periodo storico del territorio rappresentato con strumenti, persone, gesti e tutto in dimensioni reali. Lo spettatore potrà vedere dal vivo il ciclo completo della mietitura e trebbiatura del grano attraverso le movenze e i ritmi di un tempo che i personaggi ripercorrono. L’evento si divide in due momenti : il primo “la mietitura” dove si procede manualmente al taglio delle spighe di grano ( staccata ) da parte dei mietitori per aprire la strada alla Mietilega, mentre nella seconda parte si procede alla trebbiatura con l’utilizzo di una antica trebbia “Cicoria” del 1952 ed un trattore a testa calda “Landini” del 1947 perfettamente funzionanti. Si potrà così ammirare le gestualità delle varie fasi della trebbiatura: la “casazza”, l’”ammaccatura” e la “marinara”.
L’intento della manifestazione è quello di ricreare quelle ambientazioni umane fatte di riti religiosi e laici, di lavoro, di sapori, di folklore che hanno caratterizzato il territorio lavellese in quegli anni e che saranno visibili a quanti prenderanno parte alla manifestazione attraverso il corteo storico dei figuranti in costume recanti la riproduzione della “Madonnina del Grano” ( dipinto risalente al 1937, rinvenuto nel 2008 durante la ricerca di materiali e attrezzi originali della realtà contadina) e dei mezzi agricoli originali degli anni ’30-’50. Quest’anno la manifestazione si svolgerà nei giorni 13 e 14 luglio 2019: durante le serate si esibiranno il Centro Zenith ed i bambini della classe III sez. D dell’Istituto Comprensivo Lavello 1 con rappresentazioni teatrali. A seguire si esibiranno il cantante lucano Mirko Gisonte ed i gruppi lucani Motus Acoustic Band, Cafèsafor Live Band e L’Eco dei Briganti.