Giacinto Cerone. L’angelo necessario. Sculture e disegni

ID Evento 186488

Informazioni

Data Inizio
18-01-2025

Data Fine
27-04-2025

Categoria
Mostre, Mercati e Fiere

Telefono
0546 69 73 11

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Faenza MIC ‒ Museo Internazionale delle Ceramiche - Viale A. Baccarini, 19

Orario
Ogni domenica fino al 9 marzo, alle ore 11:00, poi ogni sabato fino al 27 aprile, ore 16

Ingresso
a pagamento

Vota l'evento:

Loading...

Descrizione

Giacinto Cerone (1957-2004) è stato uno dei più originali e liberi scultori italiani, lontano da raggruppamenti, scuole, movimenti, stili o mode del momento. L’irruenza del suo linguaggio si misura a partire dai differenti materiali impiegati sia nella produzione scultorea (legno, ceramica, plastica, metallo, marmo, gesso, pietra) che in quella disegnativa, per lo più indipendente dalla realizzazione delle opere plastiche, oltre che nell’uso di tecniche legate alla velocità e alla gestualità.

Faenza è stata per Cerone una meta preferenziale fin dal 1993, quando cioè presso la bottega Gatti ha realizzato una serie di ceramiche smaltate utilizzando tecniche di lavoro forse poco ortodosse ma di forte espressività e sperimentando un grande varietà di colori e forme

Mappa

Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, 19, Viale Alfredo Baccarini, Quartiere Centro Nord, Faenza, Unione della Romagna Faentina, Ravenna, Emilia-Romagna, 48018, Italia

Lascia un commento