I Mezzi della Memoria in mostra: immagine, scrittura, suono.
ID Evento 110155
Informazioni
Data Inizio
30-09-2017
Data Fine
06-01-2018
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Telefono
0575377760 - 0575377662
Sito Web
---
Email
---
Indirizzo
Ufficio Fiera antiquaria, Logge Vasari, 13
Orario
---
Ingresso
---
Descrizione
[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width="1/6"][vc_column_text]DESCRIZIONE
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width="5/6"][vc_column_text][rating_form id="1"][/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]Si svolgerà sabato 30 settembre 2017 alle ore 11:00 in Piazza Grande (sotto le Logge), cuore pulsante della Fiera Antiquaria di Arezzo, l'inaugurazione della mostra collaterale "I mezzi della Memoria in mostra" a cura del Museo dei Mezzi di Comunicazione in collaborazione con i Comuni di Foiano della Chiana e Monte San Savino; un'esposizione di oggetti e manufatti che hanno costituito il supporto di centinaia di anni di memoria storica mondiale.
Le tre grandi tematiche della storia dell'IMMAGINE, della SCRITTURA e del SUONO sono distinguibili in certi aspetti tra di loro e, a volte, si intersecano e si sovrappongono, comportandosi come argomenti distinti ma affini per la descrizione del percorso che l’uomo ha ideato per trasmettere ai posteri il proprio pensiero e le sue scoperte, o anche come soggetti intercambiabili all'interno di sequenze. Da sempre, infatti, l’uomo ha cercato di lasciare messaggi inconfutabili di alcune sue esperienze sotto forma di messaggi alfabetici, numerici, ma anche immagini di soggetti, oggetti e rappresentazioni sino ad arrivare all'uso di moderni mezzi di registrazione nell'epoca contemporanea. La mostra "I mezzi della Memoria in mostra" fa ripercorrere al visitatore le grandi tappe della storia dei manufatti, provenienti dalle collezioni del Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo, grazie ai quali molte testimonianze del passato sono arrivate ai giorni nostri. Un interessante contributo allo sviluppo dell'esposizione è dato dai comuni di Foiano della Chiana e Monte San Savino che trattano la tematica della Memoria dell'Immagine con l'esposizione di materiali fotografici, facenti parte per il primo, del fondo del fotografo foianese Furio Del Furia e per il secondo relativi al territorio di Monte San Savino nell'epoca della grande guerra.
L’iniziativa è organizzata dai Musei dei tre soggetti nell’ambito della rete museale Valdichiana musei. L’esposizione sarà visitabile nella sede della Fiera Antiquaria, sotto le Logge Vasari ad Arezzo nei giorni delle fiere di ottobre, novembre, dicembre 2017 e gennaio 2018. La stessa proseguirà poi in primavera presso la Chiesa-Museo della Fraternita a Foiano della Chiana (24 marzo - 23 aprile 2018) ed in autunno presso il Museo del Cassero di Monte San Savino (1 - 31 ottobre 2018). In ciascuna sede sarà arricchita da ulteriori materiali ed attività.