Venerdì 2 Marzo, alle ore 19:00, all’Art Cafè di via Madonna del Soccorso, l’artista di Rocca Massima presenterà il reportage fotografico del suo viaggio in Nepal e racconterà la propria esperienza. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 2 Aprile.
Venerdì 2 Marzo, alle ore 19:00, Mario Angiello presenterà a Cori (LT) la mostra personale, “Il mio Everest”, un reportage fotografico del suo viaggio in Nepal nel Maggio 2017, che rimarrà esposto al pubblico fino al 2 Aprile all’Art Cafè di via Madonna del Soccorso, il bistrot dell’organizzatrice dell’iniziativa, Anna Rita Del Ferraro, laureata all'Accademia delle Belle Arti di Roma. Il fotografo di Rocca Massima (LT) racconterà l’esperienza vissuta e si confronterà con i presenti.
Mario Angiello nasce a Velletri (RM) l’11 Agosto del 1981. Si diploma all’istituto tecnico commerciale e inizia a lavorare nell’azienda metalmeccanica di famiglia. Scopre l’amore per la fotografia a 21 anni quando compra la sua prima macchina fotografica. Il passaggio al sistema reflex avviene per caso e da allora frequenta diversi corsi, dalla luce naturale alla post produzione, e legge un’infinità di testi sulla fotografia. La passione per i viaggi lo porta dal cammino di Santiago all’Islanda in solitaria fino ad arrivare in Nepal per conquistare il campo base dell’Everest. Il reportage di viaggio è il suo stile fotografico.
“Andare sull’Everest, vedere il limite dei confini della terra, è stato un sogno che ha preso forma pian piano: ci sono voluti due anni per organizzare questo viaggio, ma ne è valsa la pena – spiega Mario Angiello - Tra me e l’Everest è nata una storia d’amore, dai momenti duri e fortissime emozioni, di cui ho amato tutto, la fatica di spingersi fino a quasi 6000 metri, il dolore, le vesciche, il fiato corto, il cibo scarso, il freddo della notte e il mal di montagna. Vedere l’Everest davanti a me è stata una delle sensazioni più grandi della mia vita. Quella montagna ora è nel mio cuore, anche se probabilmente ci siamo detti addio per sempre.”
Con “Il mio Everest” continua il ciclo di esposizioni in programma nell’ambito della più ampia rassegna “Le Vie dell’Arte”, già patrocinata dal Comune di Cori e dalla Pro Loco Cori, aperta da Caterina Sammartino con i suoi “Ritratti” e proseguita con “L’Arte della Moda” di Clarice Mele e “Disegni” di Laura Mele. Dopo Mario Angiello, altri due artisti si avvicenderanno per un mese ciascuno: Michela Magni (fumettista) e Morris Modena (urban writer).
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.