Roma RM, Italia
Il Ritmo e l’Eterno – Sguardi sull’al di là attraverso la musica di Olivier Messiaen
ID Evento 123264
Informazioni
Data Inizio
09-11-2018
Data Fine
10-11-2018
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
Chiesa di San Giorgio in Velabro - via del Velabro, 19 - Roma
Orario
ore 20:30
Ingresso
ingresso libero
Descrizione
Nella prestigiosa e suggestiva atmosfera della Chiesa di San Giorgio in Velabro, a Roma, si terranno venerdì 9 e sabato 10 novembre 2018, alle ore 20:30, due Concerti eseguiti al pianoforte dal M° Paolo Vergari. A memoria d’uomo, forse, non si ricorda una esecuzione integrale dei Regards a Roma; in questa speciale occasione il pubblico sarà guidato dagli interventi videoregistrati di due personalità come il teologo Pierangelo Sequeri e dal musicologo Raffele Pozzi, professore presso l’Università degli Studi di Roma 3.
“Suonare l’integrale dei Regards” dice Paolo Vergari, “è un piacere nonché una sfida. Perché le sue musiche sono una sintesi tra la ricerca più moderna del linguaggio musicale e il senso profondo della musica stessa. La caratteristica di Messiaen è quella di non essere abbagliato dalle tecniche compositive, ma, attraverso quelle, poter suscitare meraviglia. Interpretare Messiaen per me è fare questa esperienza. Sono felice di continuare ad approfondire questo compositore, anche perché la sua scrittura pianistica è affascinante per le possibilità timbriche ed espressive tese alla massima ampiezza ”.
La vita di Olivier Messiaen (1908-1992) è segnata da sette decenni di carriera come organista, professore e compositore, decenni che hanno avuto influenza nello sviluppo dell’avanguardia musicale di tutto il ‘900. La sua produzione, infatti, è stata di riferimento per tutti i compositori della seconda metà del XX secolo, senza la necessità di creare una “scuola”. Nel corpus straordinario della produzione di Messiaen, i “Vingt Regards” – grandiosa opera scritta tra il marzo e settembre 1944 – sono un esempio luminoso nella “traduzione” di una genuina esperienza di fede e rivela un pianoforte capace di novità nel suono, nel colore, nel timbro.