La Festa de Bagòin ma la Tora – 14° edizione

ID Evento 127718

Informazioni

Data Inizio
18-01-2019

Data Fine
20-01-2019

Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici

Telefono
335 605 9800

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Villa Torlonia (Parco Poesia Pascoli) - via Due Martiri, 2 - San Mauro Pascoli (FC)

Orario
dalle 17:30 alle 23:30

Ingresso
gratuito

Descrizione

Dal 18 al 20 gennaio 2019 il borgo di San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena) ospiterà la 14° edizione de La Festa de Bagòin ma la Tora (Festa del Maiale alla Torre). La sagra cade in occasione della festa di Sant’Antonio Abate e ripropone un classico della tradizione contadina, la Festa de Bagòin ma la Tòra, dove “Tòra” sta per torre, la Villa Torlonia di pascoliana memoria. Nata in omaggio al suino, la festa rievoca i riti tradizionali ad esso legati e una cucina che vuole riscoprire le tradizioni e gli antichi sapori. Ad allietare i festeggiamenti, il sabato sera, ci sarà la “veglia” con canti e racconti di una volta, come si usava fare nelle stalle contadine di un tempo mentre la domenica mattina avrà luogo la benedizione degli animali dopo la Santa Messa, celebrata nella chiesa antistante la torre.

La macellazione del maiale mostrerà ai presenti la lavorazione della carne, con la produzione di salami, salsicce, cotechini, ciccioli. La carne sarà lavorata da professionisti: costolette, pancetta, fegatelli e altre prelibatezze saranno vendute crude o cotte al momento, alla brace, con piada romagnola, il contorno di cavoli o verdure di stagione, accompagnate da un buon bicchiere di Sangiovese, il vino rosso del territorio. Nei tre giorni della fiera sarà allestita una esposizione di fotografie e commenti sul maiale a cura di Fiorenzo Montalti.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

VENERDI’ 18 GENNAIO
– ore 20:00 apertura stand gastronomico con grigliata mista (cotta alla brace), contorni e tagliatelle
– ore 20:00 rassegna di GRUPPI PASQUARUL ad Sant’Antòni, presentata dall‘Associazione Romagna col Cuore

SABATO 19 GENNAIO
– ore 17: 00 presentazione del libro “La sciuptèda. monologhi nel dialetto di San Mauro” di Gianfranco Miro Gori. Saranno presenti Luciana Garbuglia (sindaca di San Mauro Pascoli), Luigi Ceccarelli e Paolo Ravaglia, gli autori delle musiche e dei monologhi
– ore 18:00 apertura stand gastronomico con carne di maiale cotta alla brace
– ore 21:00 La vègia ad Sant’Antòni: serata della tradizione, canti e racconti con la partecipazione di Sergio Casabianca

DOMENICA 20 GENNAIO
– ore 9:00 Santa Messa celebrata nella Chiesa dei SS.Pietro e Paolo. seguita dalla benedizione degli animali
– ore 12:00 apertura stand gastronomico con carne di maiale cotta alla brace
– ore 15:00 A smitém e bagòinselezionatura delle carni e insaccatura della salsiccia
– ore 15:00 canti e balli all’osteria con il gruppo folcloristico romagnolo “I PASQUARUL D’LA PIOPA

Mappa