Totale voti: 20 - Rating: 4.1 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
Finalmente, dopo tre secoli, i paullesi tornano a festeggiare i loro Santi Patroni Quirico e Giulittanella data esatta stabilita dal Martirologio Romano: il 16 Giugno.
Un weekend (16 e 17 Giugno) dedicato alla riscoperta del nostro territorio (e non solo), attraverso -ad esempio – l’esperienza unica di una passeggiata notturna lungo il canale Muzza, (organizzata dal Gruppo Nordic Walking di Paullo) o, per chi preferisce le due ruote, di una pedalata notturna (promossa da FIAB - Paullo che pedala).
Grande spazio verrà dedicato al food di qualità, grazie al Villaggio del Gusto e dei Sapori: per la
prima volta le Eccellenze del mondo dello Street Food si fermeranno a Paullo per proporvi specialità italiane ed estere, con una particolare attenzione ai prodotti Bio e al Km0.
Frittura di pesce, Polpettine gourmè, Arrosticini, Pop corn di struzzo, Friselle, Polpettine imbelinate,Supplì, Pittule, Pucce, Aramis hamburger di manzo… solo per citare alcuni esempi.
E, per rinfrescarvi dalla calura estiva, granite artigianali, succhi e macedonie di frutta fresca bio, oppure, per i palati più adulti, i buonissimi cocktails preparati dalla Cocktaileria Brasiliana, serviti tra uno show e l’altro.
Ma non ci fermiamo qui! Stupiremo i nostri visitatori con tre eventi d’eccezione: le due Grandi Risottate in un mega pentolone di 2,3 m di diametro (naturalmente a base di riso Carnaroli a DNA controllato, siamo la Città del Carnaroli) e la Sfida tra i fornelli in cui due Food Blogger (TaniaDel Giudice per www.speckandthecity.it e Sara Drilli per www.ipiattinididrilli.it) tenteranno di conquistare i favori dello Chef Daniele Persegani (si, proprio lui, lo chef del noto programma “La prova del cuoco”).
L’intrattenimento sarà assicurato per tutti, con il Villaggio dei Bambini, in cui i nostri piccoli ospiti potranno scatenarsi su gonfiabili e giochi ad acqua, e con tanta buona musica dal vivo (grazie a Ben. O. e Gang Band, ad esempio).
Ultimo, ma non per importanza, El di’ de la festa si tinge di rosa: la creatività culinaria della “Carovana Rosa” e del Gruppo Vintage “Jen Street” di Franceschini Emanuela (gusterete ricette provenienti da Liguria, Lombardia, Piemonte, Perù, Grecia e Australia), la fine manualità dell’Associazione “I Talenti delle Donne” ed il ritmo travolgente della rock band tutta al femminile“Italian Women Tribute” vi sorprenderanno!
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.