Totale voti: 52 - Rating: 4.0 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
Alla Val D’Ega (BZ) piace pensare che ogni giorno sia sempre una festa per i bambini in arrivo sulle Dolomiti con mamma e papà al seguito. Se d’inverno la neve fa del Patrimonio dell’Umanità UNESCO un circo bianco, la primavera e l’estate colorano di verde un parco divertimenti fatto di montagne e pascoli, pieno di segreti da scoprire e di avventure in cui lanciarsi, prendendo confidenza con gli animali ed entrando con la fantasia (ma non solo) nelle leggende nascoste tra le vette e i boschi.
Dal 24 giugno al 9 settembre 2018, il divertimento salta a bordo e si lancia lungo i pendii della Slittovia estiva Alpine Coaster Gardonè a Predazzo, con più di 900 metri di dossi, salti, paraboliche, curve mozzafiato e un giro a 360° da affrontare su velocissime slitte a due posti nel bosco del Latemar.
Per chi al brivido della velocità preferisce quello della scoperta della natura, le alternative sono pressoché infinite: se il Parco Geologico Bletterbach offre l’opportunità di cimentarsi con lavori manuali nel segno di elementi dell’ambiente come sassi, acqua e terra o di scoprire i vari strati geologici del rio Bletterbach ad Aldino, tra il 2 luglio e il 31 agosto 2018, una straordinaria esperienza di Trekking con Lama e Alpaca consente di conoscere questi inusuali animali in giornate dedicati agli esercizi nel paddock, escursioni di diversa difficoltà, lavorazione della lana.
A proposito di animali straordinari, i maneggi offrono settimanalmente corsi e gite per bambini su cavalli e pony, mentre ogni lunedì l’esperienza in groppa diventa una vera e propria Avventura a Cavallo per Bambini, che, partendo dal Maneggio Angerle Alm, hanno l’occasione di passare un pomeriggio a stretto contatto con i destrieri per divertirsi e conoscerne meglio le razze, imparare a curarli, ferrarli, acconciarli e cavalcarli. Il prezzo è di 12 euro a bambino.
Nel corso dell’appuntamento “Visita ai Masi Contadini”, ogni mercoledì, i proprietari del maso Spörlhof a Nova Ponente sono delle guide attraverso la storia delle caratteristiche fattorie altoatesine, per vivere in prima persona una giornata tipica con visita della struttura e dei campi, al prezzo di 7 euro per adulto e di 5 euro per i bambini.
Infine, ogni primo martedì del mese a partire da giugno, a Carezza, è possibile visitare un vecchio mulino, capirne il funzionamento e osservare come viene macinato il grano, nell’ambito di un’escursione guidata attraverso le malghe di Carezza.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.