Lumina in Castro – 14° edizione
ID Evento 141535
Informazioni
Data Inizio
23-08-2019
Data Fine
25-08-2019
Categoria
Eventi Folkloristici e Rievocazioni storiche
Indirizzo
Castello Lancellotti - Lauro (AV)
Orario
18:00-24:00
Ingresso
€ 5
Descrizione
L’Associazione Culturale Ricreativa Pro Lauro è lieta di annunciare ancora una volta la nuova veste di Lumina in Castro, giunta quest’anno alla 14° edizione, in scena dal 23 al 25 agosto 2019. Ritorna il Medioevo, ritornano i grandi condottieri, ritorna la rievocazione storica notturna nel Castello Lancellotti di Lauro (Avellino). Visto il grande successo delle precedenti edizioni, quest’anno la manifestazione si allarga agli antichi giardini del Castello, in piazza Lancellotti si potrà assistere agli spettacoli di giocoleria, duelli, danze e musica. E per chi volesse addentrarsi nelle Sale del Castello, può accedere all’antico Torrione Occidentale.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Venerdì 23 agosto 2019
– ore 19:00 Corteo storico con la partecipazione di Eterea Danze Storiche, i Viadanti di Montevergine, Tamburini Castel Lauri, Reenactment Society, il Demiurgo, Il Giullar Jocoso e la Dama della Luna, la Compagnia Arteare, Duo Teatrale Ci&Ci, Arceria Storica Napoli ARCAI
– ore 20:30 Inizio spettacoli in Piazza Lancellotti a cura di Viadanti di Montevergine, Tamburini Castel Lauri, Reenactment Society, Il Giullar Jocoso e la Dama della Luna, la Compagnia Arteare, Duo Teatrale Ci&Ci, Arceria Storica Napoli ARCAI Apertura Gastronomia a cura della Pro Loco di Marzano e birra artigianale a cura del Birrificio OKOREI
– ore 20:30 inizio rappresentazione itinerante “Ritorno al Medioevo” (ingresso 5 euro a persona) a cura de “Il Demiurgo”, Ass. “Pro Lauro”. Eterea Danze Storiche e Ass. Orchestriamo, in Via Strada Provinciale 25, accesso dal Torrione Occidentale
– ore 20:30 Artigiani e mestieri in Piazza Castello e Museo delle Torture nel Primo Cortile del Castello Lancellotti
– ore 20:30 inizio estemporanea pittorica in Via Terra
Sabato 24 e Domenica 25 agosto 2019
– ore 20:00 Inizio spettacoli in Piazza Lancellotti a cura di Viadanti di Montevergine, Tamburini Castel Lauri, Reenactment Society, Il Giullar Jocoso e la Dama della Luna, la Compagnia Arteare, Duo Teatrale Ci&Ci, Arceria Storica Napoli ARCAI Apertura Gastronomia a cura della Pro Loco di Marzano e birra artigianale a cura del Birrificio OKOREI
– ore 20:00 inizio rappresentazione itinerante “Ritorno al Medioevo” (ingresso 5 euro a persona) a cura de “Il Demiurgo”, Ass. “Pro Lauro”. Eterea Danze Storiche e Ass. Orchestriamo, in Via Strada Provinciale 25, accesso dal Torrione Occidentale
– ore 20:00 Artigiani e mestieri in Piazza Castello e Museo delle Torture nel Primo Cortile del Castello Lancellotti
– ore 20:00 inizio estemporanea pittorica in Via Terra