Indirizzo
Corso Cusani - Palazzo Cutillo, 114 - Solopaca (BN)
Orario
---
Ingresso
Libero
Totale voti: 56 - Rating: 4.0 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
L’evento è parte di un progetto mirato alla valorizzazione del comparto agro-alimentare ed alla pianificazione dell'enoturismo sannita e regionale ed occasione per le aziende del territorio di interfacciarsi con il mondo dell’arte e della cultura.
Dalle ore 17.00, nel Museo Enogastronomico, vi saranno degustazioni, spettacoli musicali, percorsi museali, tavole rotonde.
L’evento “Made in Sannio” è un progetto che nasce per la valorizzazione del comparto Agro-Alimentare e per la pianificazione su l’Enoturismo Sannita e Regionale Campano, tra Storia, Arte e Cultura”. Ad affermarlo è Domenico Francesco Galdiero Vicesindaco di Solopaca e Componente Regionale Giovani Anci Campania organizzatore della manifestazione ‘Made In Sannio, agroalimentare ed enoturismo. Un treno interregionale da guidare sui binari cultura ed arte. L’Italia è in viaggio’. L’evento è in programma a Solopaca venerdì 11 e sabato 12 maggio presso il MEG (Museo Enogastronomico). “Questa iniziativa – afferma Galdiero – sarà un cantiere di programmazione che vedrà nel breve tempo possibile l’attuazione di linee guida, di un attenta analisi e ricerca su punti di forza, per il rilancio e rafforzamento del suddetto comparto. Gli attori coinvolti – spiega ancora il vicesindaco di Solopaca – saranno trasversali dagli Enti Istituzionali, Enti Locali, Provincia, Regione alle Associazioni di Categoria, tra cui il Patrocinio morale dell’Anci e del Consiglio Regionale della Campania e della Provincia di Benevento Inoltre sarà una preziosa occasione per le aziende del Territorio di interfacciarsi con il mondo dell’arte e della cultura in riferimento alle tipicità locali per un ulteriore marketing promozionale. L’iniziativa, che vede il principale focus sul vitivinicolo, registra la prima tappa qui nel Sannio a Solopaca e a seguire, nelle prossime settimane, avremo un confronto a Firenze tra il modello Sannita e quello Toscano, per poi avere l’epilogo a Roma nel corso di un summit, già in fase di organizzazione, dove tratterremo punti di rilancio del settore e analisi su criticità, da superare, – conclude Galdiero – per poter ben rappresentare il Made in Sannio tra Enoturismo , Arte e cultura a livello europeo”
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.