Mercato Contadino Roma Capitale e Castelli Romani

ID Evento 111456

Informazioni

Data Inizio
25-02-2018

Data Fine
25-02-2018

Categoria
Mostre, Mercati e Fiere

Telefono
3898830642

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Stardust Village

Orario
dalle 8.30

Ingresso
Libero

Descrizione

Domenica 25 febbraio debutterà nel parco dello Stardust Village (via di Decima, 72) una nuova edizione del Mercato Contadino Roma Capitale e Castelli Romani – patrocinato da Arsial –Regione Lazio (Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura), Orto Botanico dell’Università di Tor Vergata, Coltivendo, Parco dell’Appia Antica, Parco dei Castelli Romani, Festival Cerealia. Nella splendida cornice dello Stardust Village il mercato contadino si svolgerà ogni giovedì e domenica dalle 8,30 alle 14,00 offrendo un servizio in più per le tante famiglie che frequentano questo bellissimo parco – giardino e per la numerosa popolazione che gravita intorno all’asse viario della Cristoforo Colombo, dei quartieri Eur, Torrino, Mostacciano e Spinaceto. Il Mercato Contadino si svolgerà all’interno del parco dello Stardust Village proprio di fronte all’entrata della Multisala (11 sale dotate di schermi giganti) circondato da un’ampia area verde di 33.000 mq con alberi ad alto fusto e viali ideali per passeggiare e fare jogging, dotato di uno spazio dedicato ai più piccoli con funzione di ludoteca, un laghetto artificiale, un anfiteatro all’aperto, locali di ristorazione e due ampie aree parcheggio. Finalmente a Roma come a Los Angeles, dove il Farmer’s Market del Grove, frequentato anche dagli artisti di Hollywood, si trova accanto ad una multisala. Con la differenza che a Los Angeles il parcheggio per andare al mercato contadino è costosissimo, mentre allo Stardust sarà gratis. Anche in Italia molte stelle del cinema e dello spettacolo hanno scelto, come in America, il green food locale del mercato contadino e testimoniano la loro vicinanza agli eroici agricoltori ed allevatori che tutti i giorni conducono una dura battaglia contro il cibo industriale. In occasione dell’inaugurazione domenica 25 febbraio, sarà possibile seguire in diretta la preparazione della POLENTA contadina, girata con lo spino (un robusto ramo d’albero), come si faceva una volta, in un paiolo di rame. Maestro di cerimonia sarà lo chef contadino capocomico Umberto (azienda agricola Di Pietro) che utilizzerà per l’occasione la sua farina di mais coltivato con passione nella campagna di Capena. Per condimento il sugo con salsicce di Ivan il Re del Pane di Artena, il tutto spolverato con il pecorino dell’azienda Serafini di Tarquinia e della Fattoria Crolla. Per i vegetariani broccoletti e altre verdure di stagione. Contributo a piatto di 3 euro. La musica popolare del Duo Folklore nostrano condirà di suoni il rito di questa preparazione. Una polentata “fatta in casa”, nel vero senso della parola, visto che verrà preparata al mercato con tutti gli ingredienti messi a disposizione dai produttori presenti al Farmer’s Market per far arrivare nei piatti dei frequentatori del mercato contadino del parco Stardust Village una saporita fetta di “sole domestico”, che restituisce tutto il sole con cui in estate è cresciuta la pannocchia” per citare lo scrittore Carlo Castellaneta.

Mappa

Lascia un commento