Noël au Bourg 2019 – Magico Natale nel Borgo di Bard

ID Evento 145286

Informazioni

Data Inizio
07-12-2019

Data Fine
08-12-2019

Categoria
Mercatini di Natale

Telefono
0125 833 811

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Forte di Bard - via Vittorio Emanuele II, 85 - Bard (AO)

Orario
dalle 10:00 alle 19:00

Ingresso
libero

Descrizione

Il periodo delle festività natalizie a Bard e Hône (Aosta) si aprirà nel fine settimana dell’Immacolata con l’iniziativa In bancarella a Bard (sabato 7 dicembre) e un mercatino legato alla tradizionale Festa della Micòoula, pane nero dolce tipico di Hône (domenica 8 dicembre). Sabato 7 dicembre 2019 appuntamento con Il Borgo Incantato promosso dall’Associazione Borgo di Bard con la collaborazione del Comune di Bard dalle ore 10:00 alle 17:00, un mercatino natalizio a ingresso libero con oggettistica a tema, artigianato e tanti intrattenimenti. Dalle ore 11:00 intrattenimento itinerante con gli Elfi del gruppo storico di Cuorgné. Alle ore 12:00, in piazza Cavour, apertura dello stand gastronomico. Dalle 14:00 musica con la Carema Street Band. Domenica 8 dicembre dalle ore 10:30 Arrivano gli Elfi, per tutta la giornata si potranno incontrare gli Elfi di Babbo Natale a passeggio nel Borgo.

Giunge alla 13° edizione il concorso Presepi in Mostra promosso dal Comune di Bard. Gli angoli più caratteristici del Borgo e la sala espositiva al pianoterra del municipio ospiteranno i presepi in legno e pietra ollare realizzati dagli artigiani valdostani più apprezzati. L’esposizione resterà aperta al sabato e domenica dal 7 al 22 dicembre 2019 e tutti i giorni dal 25 dicembre sino al 6 gennaio 2020 nei seguenti orari: ore 10:30-19:30 (fa eccezione il giorno di Natale ore 15:00-19:30). Domenica 8 dicembre, dalle ore 10:00 alle 18:00, a due passi dal Forte di Bard, nel comune di Hône, si svolgerà la Festa della Micòoula, pane nero dolce antesignano del panettone preparato a base di farina di segale, castagne, noci, uvetta, cioccolata, fichi secchi. Per l’occasione il centro si animerà con il tradizionale mercatino di prodotti artigianali e dell’enogastronomia locale e con esibizioni di gruppi folcloristici. Il vecchio forno ospiterà per l’intera giornata dimostrazioni della preparazione di questo goloso pane.

Mappa