La “Compagnia delle Torri”, con il Patrocinio del Comune di Ceresara, organizza lunedì 2 aprile 2018 una passeggiata non competitiva di circa 8 Km alla scoperta del territorio comunale, nei luoghi dove viene coltivata la “Ciliegia di Ceresara”, che toccherà le principali coltivazioni al momento della fioritura primaverile degli alberi.
Il rapporto tra Ceresara e la Ciliegia.
Esistono varie ipotesi sull’origine del nome del Comune di Ceresara, tra le quali quella oggi maggiormente accreditata è quella che lo associa alla ciliegia. Il nome è infatti molto simile al termine latino cerasum. Non sembra infatti essere un mistero che nella zona un tempo il ciliegio fosse particolarmente diffuso, probabilmente per il particolare microclima del territorio che risente ancora in parte di quello della zona gardesana. Inoltre, lo stemma comunale presenta un albero con frutti rossi con un cane rampante, e sullo sfondo la terra.
Questa particolare predisposizione del territorio alla pianta del ciliegio, negli ultimi decenni ha suggerito ad alcune aziende della zona di intraprendere la coltivazione della “Ciliegia di Ceresara”: sono infatti circa 4.000 i ciliegi presenti nel comune di Ceresara, con una produzione di tutto rispetto e in continuo aumento di anno in anno.
La particolare importanza sul territorio comunale della coltivazione del dolce frutto, ha anche suggerito l’idea di promuovere questa tipicità ceresarese, i produttori, le specialità locali e il “Tortello della Possenta di Ceresara De.Co.” con ripieno alla ciliegia, attraverso l’organizzazione di una festa – la “Festa de la Saresa” (2/3 e 9/10 giugno 2018) - che si svolge nel centro storico di Ceresara, dove il visitatore, oltre poter acquistare direttamente dai produttori locali le ciliegie prodotte sul territorio, ha la possibilità di cenare lungo la suggestiva Via Roma - la principale strada del vecchio borgo – ai piedi della Torre gonzaghesca, simbolo del paese.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.