Penna in Fiore – 10° edizione
ID Evento 133520
Informazioni
Data Inizio
12-05-2019
Data Fine
12-05-2019
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
centro storico di Penna in Teverina (TR)
Orario
dalle 8:00 alle 20:00
Ingresso
libero
Descrizione
Domenica 12 maggio 2019 in provincia di Terni torna Penna in Fiore, la grande mostra-mercato di prodotti florovivaistici e giardinaggio con circuito enogastronomico giunta quest’anno alla sua 10° edizione. L’evento, come da tradizione, rende il centro storico di Penna in Teverina vivace e multicolore. Alla fiera partecipano vivai, produttori di terre cotte e vasi, pietre e tecnici del giardinaggio come potatori, manutentori, progettisti ma anche veri e propri artisti come intarsiatori del legno e metallo o ricamatori su tessuti. Non mancano ovviamente i prodotti tipici locali e i negozianti del paese.
Del resto Penna in Teverina ha una tradizione e una cultura non trascurabile in materia di giardini. Già nel 1470 Maherbale Orsini aveva impiantato un bellissimo giardino all’italiana nei pressi della “Fontana Bella”, più conosciuta dai posteri come “Fonte Orsina”. Nel 1999 l’amministrazione comunale decise di realizzare un nuovo “Giardino all’Italiana” nell’ambito di un più ampio spazio verde, dove sono state impiantate una notevole quantità di piante autoctone; oggi quell’area è un grande parco attrezzato godibile da primavera ad autunno con una spaziosa zona picnic dotata di lampioni fotovoltaici, caminetti, stazione di ricarica per smartphone/tablet a energia solare, barbecue, gazebo, panchine, un anfiteatro, molti giochi per bambini e percorso della salute.
Molti cittadini di Penna in Teverina sono orgogliosi di questa loro cultura floreale e rendono le proprie abitazioni dei veri capolavori di giardinaggio. L’inserimento nella fiera di operatori nel settore dell’enogastronomia rende ancora più gradevole la giornata di coloro che il 12 maggio visiteranno il bellissimo borgo umbro. Addentrandosi nel centro storico, passando per la porta civica, si arriva al belvedere, chiamato dai cittadini “porta novella”: dalla penombra delle mura delle case antiche si passa d’un colpo alla luce splendente del panorama. La bellezza naturale della valle del fiume Tevere si palesa anche nelle medie colline ricche di boschi intensi che producono aria pura, fanno da cornice a un paesaggio incantato e offrono ospitalità a una varietà unica di animali.