CLAUDE MONET. Ritorno in Riviera

ID Evento 133525

Informazioni

Data Inizio
30-04-2019

Data Fine
18-08-2019

Categoria
Mostre, Mercati e Fiere

Telefono
---

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Villa Regina Margherita - via Romana, 34 - Bordighera (IM) | Castello Doria - via Castello - Dolceacqua (IM)

Orario
tutti i giorni dalle 10:30 alle 18:00

Ingresso
intero € 9, ridotto € 7, gratuito per minori di 14 anni (vale per entrambi le sedi)

Descrizione

Sarà un evento straordinario la mostra dedicata a Claude Monet in programma dal 30 aprile al 18 agosto 2019 in provincia di Imperia. Dopo 135 anni dal suo soggiorno, tornano a Bordighera e Dolceacqua ben tre dipinti del grande artista francese nel luogo dove furono realizzati. Il progetto MONET, RITORNO IN RIVIERA è reso possibile dalla collaborazione con il Musèe Marmottan Monet di Parigi attraverso il prezioso lavoro della sua direttrice, Mme Marianne Mathieu, e dalla disponibilità di S.A.S. Alberto II di Monaco. Provengono dal Musée Marmottan Monet due dei tre dipinti in esposizione, “Le Château de Dolceacqua” e “Vallée de Sasso, effet de soleil”. Il terzo dipinto, “Monte Carlo vu de Roquebrune”, proviene dalla Collezione Privata di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco.

I tre dipinti, realizzati durante la permanenza dell’artista in Riviera, saranno esposti in due sedi: “Vallée de Sasso, effet de soleil” a Villa Regina Margherita a Bordighera che, per l’occasione, verrà riaperta al pubblico con un percorso dedicato di grande suggestione, mentre “Le Château de Dolceacqua” e “Monte Carlo vu de Roquebrune” saranno esposte presso il Castello Doria di Dolceacqua. In entrambi i luoghi dell’esposizione, oggetto di un allestimento complementare, sarà proposto un percorso espositivo multimediale che illustrerà l’esperienza dell’artista nel suo viaggio e nel suo soggiorno in Riviera. Sarà possibile approfondire la genesi delle opere in mostra attraverso il patrimonio epistolare di prima mano costituito dalle sue lettere ai famigliari, in particolare alla sua compagna Alice, e ai suoi corrispondenti abituali, come il mercante d’arte Paul Durand-Ruel.

Allo stesso tempo verranno presentate la vita e l’immagine dei due siti di Bordighera e di Dolceacqua, attraverso i dipinti della Collezione Civica di Bordighera e le preziose immagini fotografiche del tempo. Curatore della mostra è Aldo Jean Herlaut, il percorso espositivo è allestito a cura dell’Istituzione Mu.MA – Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova, mentre la gestione e la promozione sono affidate alla Cooperativa Sistema Museo e a Omnia Società Cooperativa. La mostra è promossa dai Comuni di Bordighera e di Dolceacqua con il sostegno della Regione Liguria, della Provincia di Imperia, della Compagnia di San Paolo e di Permare s.r.l., con il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia. Sarà visitabile al pubblico con un unico biglietto per entrambe le sedi.

Mappa