Totale voti: 15 - Rating: 2.9 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
La Contrada prende il nome dal " Ponte di Tavole ", citato nei manoscritti databili introno al 1550, epoca del Rinascimento , quando il Governo Mediceo decise di dare inizio alla modifica dell'alveo del "Fiume Versilia". " Il Ponte " permetteva il passaggio sulla " Via dè Marmi ", dovuta a Michelangelo Buonarroti , ai carri trainati da buoi che trasportavano i blocchi di marmo al vicino " Ponte caricatore " di Forte dei Marmi.
Fin dalla nascita della Contrada, il proprio corteo storico è arricchito da un nutrito Gruppo di "SBANDIERATORI E MUSICI", oggi composto da circa 60 elementi tra sbandieratori, tamburini e chiarine, i quali indossano pregiati abiti dell’epoca rinascimentale.
Grazie alla preparazione atletica e coreografica, il Gruppo ha da sempre riscosso enormi successi giungendo così alla ribalta nazionale. Lo spettacolo normalmente eseguito dagli sbandieratori è suddiviso in rappresentazioni individuali e di squadra, accompagnate dalla musica storica dei tamburini e chiarine, che con le loro musiche d'epoca e coreografie ne esaltano la spettacolarità degli esercizi.
Dal 1989 la Contrada è iscritta alla Federazione Italiana Sbandieratori F.I.SB., ed ha così partecipato alle varie edizioni dei Campionati Italiani e di molti Trofei Federali , riscuotendo da sempre ottimi risultati tanto che nel 2010 per la prima volta nella storia della Contrada Il Gruppo ha vinto le Gare Interne ed è riuscito a passare dalla Tenzone Argentea alla Tenzone Aurea (A1).
Sono Inoltre moltissime le partecipazioni a varie Manifestazioni, Feste Patronali, spettacoli storici e folkloristici, inaugurazioni, parate, sfilate, feste popolari e paesane alle quali il Gruppo ha partecipato in molte città italiane ed europee, arricchendo con la sua presenza la solennità delle feste stesse.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.