Sagra dell’asparago Selvatico Lucano

ID Evento 112308

Informazioni

Data Inizio
25-04-2018

Data Fine
25-04-2018

Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici

Telefono
3295320026

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Satriano Di Lucania (PZ)

Orario
dalle ore 09:00

Ingresso
Libero

Descrizione

Si terrà a Satriano di Lucania il 25 Aprile, giorno della Festa della Liberazione, la quinta edizione della Sagra dell’Asparago Lucano organizzata dall’associazione Eventi Green in collaborazione con l’agenzia di viaggi Ivy Tour. L'evento potrebbe essere replicato il 1° Maggio, proprio come successo l'anno scorso, ma non si ha ancora la conferma da parte degli organizzatori. In questo periodo è molto gratificante unire un'escursione nei boschi alla raccolta di un prelibato alimento selvatico. Dopo la fatica della ricerca, si guarda il "mazzo" orgogliosi e si torna a casa felici per cucinare il proprio piatto preferito. Ci sono i fanatici della frittata, sono tipi rustici. Secondo loro qualsiasi altro utilizzo è un compromesso storico. Gli amanti del risotto, esteti dell'equilibro dei gusti, ne esaltano la delicatezza. La via di mezzo sono gli spaghettari: associano il profumo del bosco al sapore vellutato. Programma: Ore 9:00 Escursione alla ricerca di asparagi selvatici In alternativa visita guidata al sito archeologico e al museo della Torre di Satriano In alternativa attraversamento del Ponte alla Luna di Sasso di Castalda. Biglietto: 15€ adulti, (accesso consentito dai 14 a 17 anni accompagnati da un adulto) vietato ai minori di 14 anni o chi è alto meno di 120 cm. Ore 12:30 Visita all’azienda agricola Fattoria Bio Ore 13:30 Pranzo completo a base di Asparagi presso Agriturismo Fattoria Bio Antipasto agli asparagi Mezzi fusilli asparagi e salsiccia Strascinati con peperoni Suino nero con asparagi e carciofi Dolci Tradizionali Il pranzo sarà allietato da musica popolare tradizionale Programma dell'escursione alla ricerca degli asparagi: Appuntamento alle 9:00 presso l’agriturismo Fattoria Bio. Lasciate le auto si procederà alla ricerca degli asparagi selvatici. Gli asparagi sono di chi li raccoglie e verrà premiato chi ne avrà raccolto di più durante l’escursione. L'escursione si apre con un assaggio di prodotti tipici. La giornata è completamente dedicata al prezioso germoglio che abbonda sulle colline lucane. Prima e dopo il pranzo è possibile acquistare asparagi selvatici freschi e prodotti tipici. In alternativa è possibile visitare il sito archeologico della Torre di Satriano oppure il Ponte alla Luna a Sasso di Castalda. Per le escursioni indossare scarpe da trekking, pantaloni lunghi (preferibilmente jeans), t-shirt a manica lunga (per non graffiarsi), cappellino. Portare acqua e t-shirt di ricambio.

Mappa

Lascia un commento