Totale voti: 51 - Rating: 3.0 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
3 weekend alla scoperta dei Sapori di Lombardia
L’Enoteca Regionale di Lombardia in Oltrepo dedica 3 week-end alle eccellenze lombarde: l’oca della Lomellina, la produzione del Parco del Ticino, l’arte del cioccolato.
A partire dal 24 Febbraio, 3 appuntamenti con cadenza mensile per conoscere ed incontrare i produttori
Sapori di Lombardia all’Enoteca Regionale di Broni
24 e 25 Febbraio 2018: “Lomellina: l’oca regina della tavola”
10-11 Marzo 2018: “Il cioccolato cibo degli dei, dall’antipasto al dolce”
21-22 Aprile 2018: “Il Parco del Ticino, scrigno di ricchezze enogastronomiche”
Broni, Febbraio 2018 – Tre week-end all’insegna delle eccellenze agroalimentari lombarde per vivere tutto il gusto della Lombardia: cene e pranzi a tema, incontri con i produttori, un mercato dei produttori, showcooking. Da sabato 24 Febbraio, l’Enoteca Regionale della Lombardia in Oltrepo Pavese, sede di Broni, dedicherà 3 fine settimana ad alcuni gioielli enogastronomici regionali. Dall’oca regina della cucina lomellina, al cioccolato cibo degli dei fino alla variegata produzione del Consorzio dei Prodotti del Parco del Ticino: nell’anno che celebra il cibo italiano, Broni e l’Enoteca Regionale di Lombardia in Oltrepo portano alla ribalta alcune delle migliori espressioni della produzione locale.
Si comincia sabato 24 Febbraio alle 20 con una cena a tema che vedrà come protagonista la Lomellina e l’oca regina della tavola, nell’interpretazione dello chef Daniele Mascherini. Il menù prevede ricco antipasto di salumi d’oca (Salame cotto d’oca, speck di petto d’oca, cacciatore con gelatina di peperoni e pan brioche ai fichi, spuma di fegato d’oca), risotto Carnaroli, pistilli di zafferano e ragù d’oca tartufato, petto d’oca cotto lentamente con flan di verza al vapore e millefoglie di patate rosse e per chiudere in dolcezza semifreddo al croccante di pistacchio con gelatina al moscato (40 euro, info e prenotazioni ai numeri 0385 833820 - 338 5065612 - 347 7264448)
Domenica 25 pranzo a tema con menù degustazione (25 euro) e dalle 10 incontri e degustazioni con i produttori. Tra le eccellenze in degustazione non solo l’oca ma anche le lumache, in degustazione e preparate con i ceci e lo zafferano secondo un’antichissima ricetta. Una ricetta che è anche un modo di raccontare il territorio e la tradizione secondo la quale i contadini usavano seminare i legumi tra i filari delle vigne. Nelle vigne non era poi difficile incontrare le chiocciole che in questa preparazione incontrano ceci e zafferano.
La manifestazione prosegue il 10 e l’11 Marzo con un fine settimana dedicato al cioccolato, in concomitanza con il Broni Cioccovillage che animerà Broni cuore dell’Oltrepo con bancarelle, degustazioni, show-cooking, laboratori, animazioni e giochi per i bambini. Anche in questa occasione cena con menù a tema e pranzo con menù degustazione a tutto cioccolato, oltre a incontri con i produttori e laboratorio con il Maestro Pasticcere Domenico Spadafora (sabato 10 Marzo dalle 16,30, info al 347 7264448).
Ad Aprile poi l’Enoteca celebrerà il Parco del Ticino, scrigno di eccellenze enogastronomiche.
L’Enoteca Regionale della Lombardia in Oltrepò ha sede nella suggestiva cascina di Cassino Po a Broni e nasce per effetto del decreto della Regione Lombardia n° 12370 del 18.12.2014 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le produzioni enologiche e agroalimentari d’eccellenza lombarde regionali, con particolare riguardo ai prodotti a marchio DOC, DOCG, IGT, DOP, IGP, SGT e di qualità biologica. L’Enoteca nasce per diffondere la cultura del vino ad un pubblico ampio e rappresenta tutte le cantine delle etichette esposte sui propri scaffali la vendita dei vini viene effettuata agli stessi prezzi presenti nei singoli punti vendita delle cantine stesse.
Completano l’Enoteca una grande sala conferenze attrezzata per meeting, congressi e presentazioni, il caveau di affinamento per i vini che necessitano di maturazione ed invecchiamento particolari , un’ampia sala degustazioni e il Bistrot dell’Enoteca, con piatti unici e particolari realizzati con le eccellenze agroalimentari lombarde.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.