[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width="5/6"][vc_column_text][rating_form id="1"][/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]Si svolgerà da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio a Gibellina la seconda edizione di Scirocco Wine Fest, l’evento che ha l’obiettivo di mettere a confronto culture e tradizioni dei paesi del Mediterraneo attraverso il vino, protagonista della rassegna, e unico denominatore di tre giorni di festa, convivialità e condivisione. Simbolo dell’iniziativa è lo Scirocco, il vento che rappresenta il Mediterraneo come un filo rosso che “unisce” i popoli che lo vivono e permea le culture che ne sono toccate.
La manifestazione, inserita nel più ampio programma di Destinazione Gibellina, è ideata e promossa dal gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi, una delle realtà più rappresentative tra le cooperative vinicole italiane che è stata una delle principali protagoniste della rinascita di questo territorio, dilaniato dal terremoto del 1968, di cui quest’anno ricade il 50^ anniversario. Partner della rassegna la Fondazione Orestiadi ed il Comune di Gibellina. In un’ottica di maggiore internazionalizzazione della manifestazione, il gruppo Ermes-Tenute Orestiadi si affida a Feedback - società palermitana che firma tra gli altri il Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo e il Girotonno in Sardegna - per l’organizzazione, lo sponsoring, la comunicazione e l’ufficio stampa della rassegna.
Filo conduttore della manifestazione è il vino, prodotto nei paesi del bacino del Mediterraneo, con la presenza di sei Paesi partecipanti: Grecia, Italia, Malta, Spagna, Tunisia e Turchia. In programma wine tasting tematici, l’allestimento di un grande wine bar, un’enoteca del Mediterraneo dove potere degustare una selezione di etichette del Mare Nostrum, anche in abbinamento a cibi tipici dei paesi ospiti della rassegna. Un expo village darà la possibilità di conoscere meglio le produzioni agroalimentari e dell’artigianato dei paesi partecipanti.
La manifestazione sarà anche l’occasione per conoscere meglio Gibellina e il suo territorio attraverso visite guidate a quello che è considerato il più grande museo di arte contemporanea all’aperto grazie all’operato dell’ex sindaco della cittadina, Ludovico Corrao che riuscì a coinvolgere nella ricostruzione il gotha dell’arte e della cultura italiana, tra cui Pietro Consagra, Arnaldo Pomodoro e Alberto Burri, che firmarono opere e installazioni di straordinario valore, trasformando la nuova Gibellina in un museo d’arte en plein air.[/vc_column_text][us_separator size="small"][vc_row_inner][vc_column_inner width="1/2"][us_iconbox icon="fa-calendar" iconpos="left" size="29px" title="Data Inizio" title_tag="h5"]29.06.2018[/us_iconbox][us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-clock-o" iconpos="left" size="29px" title="Orario" title_tag="h5"]-[/us_iconbox][us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-envelope" iconpos="left" size="29px" title="Email" title_tag="h5"]info@destinazionegibellina.it [/us_iconbox][us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-phone" iconpos="left" size="29px" title="Telefono" title_tag="h5"]-[/us_iconbox][us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-certificate" iconpos="left" size="29px" title="Tipologia" title_tag="h5"]Mostre Mercati e Fiere[/us_iconbox][/vc_column_inner][vc_column_inner width="1/2"][us_iconbox icon="fa-calendar" iconpos="left" size="29px" title="Data Fine" title_tag="h5"]01.07.2018[/us_iconbox][us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-ticket" iconpos="left" size="29px" title="Ingresso" title_tag="h5"]-[/us_iconbox][us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-globe" iconpos="left" size="29px" title="Sito web" title_tag="h5"]www.sciroccowinefest.it[/us_iconbox][us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-map-marker" iconpos="left" size="29px" title="Indirizzo" title_tag="h5"]-[/us_iconbox][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.