Indirizzo
Piazza San Francesco di Paola, 18 - Palermo
Orario
dalle ore 19.00
Ingresso
A pagamento
Totale voti: 38 - Rating: 4.0 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
Potenza, immaginazione, incanto e seduzione. La XI Edizione del Teatro del Fuoco, International Firedancing Festival sarà durante la settimana dal 31 luglio al 5 agosto in Sicilia e si conferma irrinunciabile appuntamento dell’estate siciliana per i turisti e gli amanti della cultura con nuovi panorami culturali ed esibizioni mozzafiato che lo hanno definito uno dei 12 appuntamenti per cui vale la pena fare un viaggio.
Inizia con lo spettacolo “Agricantus e Focu” martedì 31 luglio alle 21,15 in cui si fonde la danza con il fuoco all’armonia della musica nella scenografia suggestiva di Santa Maria dello Spasimo di Palermo, Città Capitale Italiana della Cultura 2018.
Uno spettacolo fuori dall’immaginario comune è “Future”, adatto alle famiglie, mercoledì 1 agosto e in replica il 2 agosto alle 21,30 trascina gli spettatori verso pianeti lontani a Villa Filippina a Palermo, attraverso le movenze sinuose delle fiamme, le vorticose acrobazie e l’esplosione di colori della luce. Parte del ricavato è destinato alla beneficenza per i bambini in trattamento ad Oncoematologia Pediatrica di Palermo. “Future” il 5 agosto alle 21,30 va in scena al Baglio Di Stefano di Gibellina (TP) all’interno delle Orestiadi.
Altra novità è il Teatro del Fuoco Tour dedicato alla scoperta della città di Palermo, per immergersi nei “I Misteri del Fuoco” lungo le vie di Palermo. Luoghi, monumenti, strade e personaggi tra le pieghe della storia in cui le fiamme diventano potere creativo, magico, sacro, profano, erotico e produttivo. La seduzione dei miti e dei riti del fuoco osservati da una nuova e straordinaria prospettiva che immerge il visitatore nel cuore della città. info: www.teatrodelfuoco.com
Dal 21 luglio al 21 settembre 2018il Teatro del Fuoco & Food si qualifica come la possibilità di assaporare originali piatti della cucina locale e si arricchisce della ricetta di Ciccio in Pentola (via Spasimo, 44, Palermo) che si aggiunge a Gigi Mangia con le Linguine Teatro del Fuoco, al ristorante Il Filippino con il Risotto Vulcanico, Peppe Giuffrè dell’Officina Gastronomica Resort ed i Busiati all’Aglio, a Domenico Privitera di Pane Olio e Sale di Mascalucia (CT) con il Risotto Teatro del Fuoco.
Il Festival è inserito nel calendario Grandi eventi della Regione Sicilia ed in Palermo Città della Cultura 2018, ha il patrocinio del Comune di Palermo.
Per gli show e i tour Teatro del Fuoco a Palermo sono disponibili bus gratuiti con partenza da piazza Europa due ore prima dell’appuntamento.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.