Una Striscia di Terra Feconda – 22° edizione

ID Evento 141264

Informazioni

Data Inizio
26-07-2019

Data Fine
12-09-2019

Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo

Telefono
06 953 8100

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
varie Sedi di Palestrina (RM) e Roma

Orario
dalle 21:00

Ingresso
vedi sito

Descrizione

Prende il via venerdì 26 luglio 2019 nel Santuario della Fortuna Primigenia a Palestrina (Roma) la 22° edizione di Una Striscia di Terra Feconda, festival di jazz e musiche improvvisate che riunisce non solo i maestri riconosciuti ma soprattutto i giovani talenti del jazz francese e della scena italiana.

La rassegna si inserisce nella programmazione de La Francia in Scena, stagione artistica dell’Institut Français Italia realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell’Institut Français, del Ministère de la Culture e della Fondazione Nuovi Mecenati, è realizzata in collaborazione con ArtCity 2019 ed è all’interno della rassegna Luci su Fortuna.

Parole e Note di Urbano Barberini e Antonio Figura, la prima nazionale del concerto del Thèo Ceccaldi Trio Django (26 luglio 2019), il concerto di Fidel Fourneyron e Francesco Diodati e quello del Roberto Ottaviano Trio con Lontano (27 luglio 2019) saranno i protagonisti dei primi due giorni del festival, in un dialogo artistico tra Italia e Francia che, attraverso lo spettacolo dal vivo, vuole anche guidare alla riscoperta dei luoghi del patrimonio artistico e archeologico del nostro Paese.

Una Striscia di Terra Feconda prosegue poi il 6 settembre 2019 alla Necropoli della Banditaccia di Cerveteri, fra i siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, dove si esibiranno il Daniel Mille e Grégoire Korniluk Duo in prima nazionale e il Jacopo Ferrazza Ensemble con ospite Camille Bertault. Sempre a Cerveteri il giorno successivo è la volta del francese Pascal Contet e dell’italiano Daniele Roccato in duo con una produzione originale per fisarmonica e contrabbasso e Franco D’Andrea con il suo New Things.

Tra i grandi protagonisti del festival anche i due maestri del pianoforte Enrico Pieranunzi e Jacky Terrason in una produzione originale e David Riondino, in concerto l’8 settembre 2019 all’Auditorium Parco della Musica. Alla Casa del Jazz si esibiranno invece Ronan Le Gourierec e Le Peuple Étincelle (8 settembre); Paolo Damiani, Rosario Giuliani e Michele Rabbia con ospite Théo Ceccaldi e Javier Girotto insieme a Eric Séva (9 settembre); Federica Michisanti Horn Trio, Giampiero Locatelli e Cecilia Sanchietti per il Premio SIAE 2019 e Pierrick Pedron Quartet con ospite Rosario Giuliani (10 settembre) e il sassofonista François Corneloup, sia con il suo quintetto nella prima nazionale di Revolution che con quattro musicisti italiani selezionati tramite bando nazionale (11 settembre). In chiusura, il 12 settembre, si ritorna all’Auditorium Parco della Musica con l’Ada Montellanico Quintet con Michel Godard e La Femme d’à côté, estratti da film di François Truffaut con Rita Marcotulli.

Mappa

Palestrina, Lazio, Italia