Via Emilia 275, San Lazzaro di Savena, Emilia-Romagna, Italia
Universo Futurista
ID Evento 126312
Informazioni
Data Inizio
21-04-2018
Data Fine
19-05-2019
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
Fondazione Massimo e Sonia Cirulli - via Emilia, 275 - San Lazzaro di Savena (BO)
Orario
Mar-Ven 10:00-17:00, Sab-Dom 11:00-20:00
Ingresso
intero € 10, ridotto da € 5 a € 8
Descrizione
La Fondazione Massimo e Sonia Cirulli apre al pubblico la sua nuova sede di San Lazzaro di Savena (Bologna) con la mostra Universo Futurista, a cura di Jeffrey T. Schnapp e Silvia Evangelisti, focalizzata sul nucleo della collezione dedicato a questo periodo storico (1909 -1939) su cui non cessa di rinnovarsi l’attenzione degli studiosi, attraverso mostre e pubblicazioni, e del pubblico. La mostra presenta una selezione di opere dalla collezione della Fondazione Cirulli e pone l’accento su tematiche centrali dell’estetica futurista come l’inno alla vitalità creativa, alla giocosità e alla fantasia di un’arte che rallegra il mondo ricreandolo integralmente, riprendendo le parole del Manifesto “Ricostruzione Futurista dell’Universo” redatto nel 1915 da Giacomo Balla e Fortunato Depero.
Universo Futurista approfondisce questa nuova concezione estetica attraverso l’accurata selezione di dipinti, sculture, oggetti di design, disegni progettuali, fotografie e fotomontaggi, manifesti pubblicitari e documenti autografi di ogni genere realizzati da artisti futuristi dal 1909 fino alla fine degli anni ‘30 del Novecento. Attraverso una straordinaria varietà di opere , il percorso espositivo propone “ambientazioni” dedicate a tematiche care ai futuristi come la velocità, l’energia, il progresso, l’uomo meccanizzato e il design domestico. In mostra un nucleo di oltre 200 opere realizzate in diversi materiali, forme e misure create da artisti quali Balla, Boccioni, Bonzagni, Bucci, Casarini, Chiattone, D’Albisola, Depero, Diulgheroff, Guerrini, Korompay, Licini, Marchi, Marinetti, Masoero, Munari, Prampolini, Russolo, Schawinsky, Sant’Elia, Sironi, Tato, Thayaht.
