Totale voti: 40 - Rating: 4.0 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
Come ogni anno, il Giardino di sculture La Serpara organizza un evento speciale in cui inaugura nuove opere d'arte che entrano a far parte della collezione.
Quest'anno sono tre i nuovi artisti invitati da Paul Wiedmer a realizzare opere permanenti per il giardino: Carmine Leta, James P. Graham e Ettore Le Donne. I tre artisti, in maniera diversa, riflettono sul rapporto con la natura, realizzando sculture ed installazioni che attivano un dialogo sinergico con il paesaggio, inserendosi ognuna in un punto diverso del giardino. Carmine Leta realizza una scultura in ferro in cui ingrandisce a dismisura la sua impronta digitale, proponendo una riflessione su identità e identificazione, James P. Graham si focalizza sul rapporto tra naturale e artificiale, piantando un melo all'interno di una gabbia metallica e dunque attivando un gioco di rapporti di forza e di equilibri che varieranno nel corso degli anni. Ettore Le Donne infine, installa un suo lavoro ai margini di un bambuseto, una superficie metallica incisa e segnata da pattern e segni astratti, come relitto di un altro mondo, di un'altra dimensione.
Le opere vanno ad ampliare il già ricco e articolato percorso del giardino, oggetto lo scorso anno di una pubblicazione che ha fatto il punto sui venti anni della storia di questa realtà. La Serpara è un giardino privato della famiglia Wiedmer che, dal 1997, ha scelto di aprire periodicamente al pubblico questo incantevole luogo nei pressi di Civitella d'Agliano e che, nel corso degli anni, è diventato un punto di riferimento importante per i giardini d'artista a livello internazionale. La due giorni di apertura propone diversi appuntamenti: dal talk di presentazione delle opere a concerti e visite guidate. L'associazione culturale La Serpara, che organizza l'evento, come ogni anno mette a disposizione un servizio navetta gratuito dal centro del paese per raggiungere il giardino.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.