Totale voti: 132 - Rating: 2.5 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
XXXVIII Concerto di Ferragosto Monviso Unesco: questa la denominazione dell'evento che, grazie al TG Regionale RAI in qualità di media partner, verrà trasmesso in diretta nazionale con la conduzione di Francesco Marino, a partire dalle ore 12.55 e fino alle ore 13.55. Ad esibirsi, l'Orchestra Sinfonica della Città di Cuneo "B. Bruni" con 60 elementi diretti dal Maestro Andrea Oddone.
Il Concerto di Ferragosto venne realizzato per la prima volta nel 1981 per volontà del M° Giovanni Mosca e del violinista Bruno Pignata, nel giorno della festività del 15 agosto. L’evento esordì con la volontà di far conoscere, ai numerosi amanti della musica ed agli appassionati di montagna, le risorse ambientali ed artistiche delle vallate della provincia di Cuneo, proponendo un maxi concerto di musica classica, rigorosamente eseguita dal vivo, in uno splendido scenario alpino che variava di anno in anno. Il 1981 fu l’anno della Valle Po, con l’edizione n. 1 sul Monviso, al Rifugio Quintino Sella. Seguirono, ciclicamente, tutte le vallate del Cuneese, dalla Valle Varaita alle Valli del Monregalese, passando attraverso la Valle Maira, la Valle Gesso, la Valle Stura, la Valle Vermenagna e la Valle Pesio, con alcune edizioni al di fuori del territorio cuneese realizzate in occasione di particolari ricorrenze, come la recente edizione 2016 svoltasi a Sestriere per il 10° anniversario delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.
Tra le novità di questa edizione, spicca il logo: una chiave di violino su pentagramma le cui linee muovono a suon di musica ridisegnando il profilo del Re di pietra, il Monviso. La seconda linea dal basso, più marcata, ricorda l'altro simbolo del Cuneese: il fiume Po che proprio dal Monviso ha origine. Un richiamo forte al Cuneese ed a ciò che il Concerto rappresenta: musica dal vivo in quota, ma anche un grande momento di promozione territoriale.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.