Totale voti: 14 - Rating: 4.1 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
Domenica 22 e mercoledì 25 aprile 2018 torna la Festa del Latte a Morimondo, due giorni all’ombra dell’abbazia romanica dedicata al latte ed ai suoi derivati con laboratori, degustazioni e curiosità.
Laboratori di fabbricazione del formaggio e del gelato, passeggiate ecologiche, dimostrazioni, degustazioni di “oro bianco” e poi eccellenze enogastronomiche del Pavese, della Lomellina, dell’Oltrepo: questo e tanto altro in una due giorni dedicata al latte ed ai suoi derivati, capace di fare felici le papille gustative di grandi e piccini. Dove? A Morimondo, città slow e borgo del circuito “Borghi più belli d’Italia”, sede dell’omonima abbastanza romanica alle porte di Milano; cittadina che anche quest’anno ospiterà la Festa del Latte nelle giornate di domenica 22 e mercoledì 25 Aprile.
Alla manifestazione prenderanno parte i Comuni di GROMO (BG) e PANDINO (CR), appartenenti ai Club dei Borghi più Belli d’Italia e il Comune di GURDIAGRELE (CH), appartenente alle Città Slow.
Programma:
DOMENICA 22 APRILE 2018
Ore 10.00 apertura dei Mercatini agro alimentari e dell’hobbismo
Ore 11.00 in corte dei Cistercensi laboratori per i piccoli sulla produzione del gelato
Ore 12.00 in corte dei Cistercensi: Polenta e Gorgonzola, Risotto con Salsiccia e salsicce alla griglia.
Ore 14.30 Camminata alla Cascina Fiorentina per visitare i locali del vecchio caseificio.
Nel pomeriggio laboratorio di produzione del Formaggio con sezioni dedicate anche ai bambini.
MERCOLEDI 25 APRILE 2018
Ore 10.00 apertura dei Mercatini agro alimentari e dell’hobbismo
Ore 11.00 in corte dei Cistercensi laboratori per i piccoli sulla produzione del gelato
Ore 12.00 in corte dei Cistercensi: polenta e Gorgonzola, Risotto con Salsiccia e salsicce alla griglia.
Ore 14.00 Camminata in campagna con visita dei fontanili con guida naturalistica.
Ore 15.30 arrivo della Fanfara dei Bersaglieri di Magenta
Ore 16.00 Corteo delle autorità per la Festa della Liberazione.
A seguire Concerto della Fanfara dei Bersaglieri “Nino Garavaglia” di Magenta.
Ore 16.30 Laboratorio di produzione del formaggio primo sale.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.