OnStage! Festival – Festival del Teatro Americano
ID Evento 123234
Informazioni
Data Inizio
21-01-2019
Data Fine
27-01-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
OFF/OFF Theatre - Teatro di Villa Torlonia - Teatro Argentina
Orario
---
Ingresso
Singolo spettacolo € 15, ridotto € 12, convenzioni € 10, abbonamento 6 spettacoli € 80. Ingresso libero a letture, mise en espace e incontri
Descrizione
A partire dall’esperienza maturata nei cinque anni di In Scena!, festival di teatro italiano a New York, approda in Italia, in esclusiva per la città di Roma, OnStage!Festival, rassegna in lingua originale nata con lo scopo di veicolare la cultura americana attraverso l’incontro “personale” ed efficace con il teatro, e di costruire un dialogo permanente fra i due paesi, attraverso un network professionale dedicato.
Il festival, in programma per un’intera settimana, dal 21 al 27 gennaio 2019, prevede 6 performance in arrivo direttamente dagli Stati Uniti, fra cui uno spettacolo di un artista affermato, il cui lavoro molto specifico, mantenendo l’indipendenza da logiche produttive commerciali, è comunque approdato alla scena Off Broadway; quattro spettacoli di compagnie Off Off selezionate tramite bando in America e uno spettacolo di danza, che raccoglie la sintesi di tre lavori di una compagnia di danza emergente ma già premiata. Gli spettacoli prescelti, che affrontano temi di grande attualità in USA e nel mondo occidentale utilizzando linguaggi teatrali diversi, saranno presentati all’Off Off Theatre in lingua originale con sopratitoli in italiano, dalle traduzioni realizzate in collaborazione con il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Roma Tre. Ogni show sarà seguito da un incontro con le compagnie, per dar modo al pubblico di confrontarsi direttamente con artisti stranieri eccezionalmente in Italia. Tra gli argomenti prescelti la diffusione incontrollata delle armi, l’integrazione culturale, il bullismo e la discriminazione di genere.
Ad integrare gli spettacoli, vi saranno alcune letture mirate a far conoscere due diversi progetti di sviluppo della drammaturgia, attraverso alcuni testi che grazie ad essi si stanno diffondendo. Si tratta di Cherry Lane Mentor Project, progetto di sostegno alla nuova drammaturgia statunitense, con oltre 20 anni di vita e vincitore di un Obie Award e di American Playwrights Project, progetto per la diffusione della drammaturgia contemporanea statunitense di Valeria Orani, prodotto da 369gradi in collaborazione con American University of Rome e curato da Umanism NY e Martin E. Seagal Theatre Center – Graduate Center CUNY. Inoltre, al Teatro di Villa Torlonia, si terrà la premiazione della prima edizione dell’ OnStage Drama Award alla drammaturgia, che premia un testo inedito statunitense con la traduzione in italiano e la presentazione in forma di lettura.
Ad aprire la rassegna la performance con un VIP artist il cui particolare lavoro di teatro indipendente è arrivato alla scena Off Broadway, anticipata da una sua masterclass per professionisti. Il suo nome, insieme al programma integrale del festival che include concerti ed incontri a tema, verrá comunicato nelle prossime settimane. OnStage! vuole essere soprattutto un momento di confronto interculturale concepito per trasmettere e far conoscere il Teatro contemporaneo americano – dalla drammaturgia alla performance, in lingua originale – e permettere ad un pubblico multigenerazionale e non solo professionale, una vivace interazione con le compagnie contemporanee. Biglietto intero singolo spettacolo € 15, ridotto € 12, convenzioni € 10, abbonamento 6 spettacoli € 80. Ingresso libero a letture, mise en espace e incontri.
PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI (Off/Off Theatre – Via Giulia, 20)
Martedì 22 gennaio
- SHOOTER di Sam Graber. Regia di Katrin Hilbe con Ean Sheehy, Ian Gould, David Perez-Ribada, Michael Gnat, Nicholas-Tyler Corbin. Traduzione Valerio Soldà. Sono le armi il pericolo o gli uomini che le impugnano?
Mercoledì 23 gennaio
- DIRTY PAKI LINGERIE scritto e interpretato da Aizzah Fatima. Drammaturgia di Cobina Gillitt, diretto da Erica Gould con traduzione di Alessandra Porcù. L’integrazione di sei donne musulmane in America, oltre i confini sociali, religiosi e sessuali
Giovedì 24 gennaio
- HEDY! The Life & Inventions of Hedy Lamarr scritto e interpretato da Heather Massie. Diretto da Blake Walton con traduzione di Mariangela Paone. La vera storia di un’icona glamour di Hollywood genio della scienza
Venerdì 25 gennaio e Sabato 26 gennaio
- LURED di Frank J. Avella. Regia di Frank J. Avella e Carlotta Brentan con Brendan Daugherty, John DiMino, Cali Gilman, Kalen J. Hall, Marc Lombardo, David Joseph Volino e Carlotta Brentan. Traduzione di Michela Compagnoni
Domenica 27 gennaio
- EPT – A collection of work. Emotion Physical Theatre Company (5 dancers). Coreografie di Shawn Rawls, direzione tecnica di Janette Rawls. Danzando in cerca della felicità
PROGRAMMA DELLE LETTURE
Giovedì 24 gennaio
- OFF OFF THEATRE | Via Giulia, 20 – American Playwrights Project
Venerdì 25 gennaio
- Teatro di Villa Torlonia | Via Lazzaro Spallanzani, 1A – Onstage Drama Award
Sabato 26 gennaio
- Teatro Argentina – Sala Squarzina | Largo di Torre Argentina, 52 – Cherry Lane Mentor Project